• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 2 settembre | Ecco l’Almanacco

Giovanni Verga Nato a Catania e morto nella stessa città nel 1922, è stato uno scrittore dalla fama inestimabile, padre del verismo, drammaturgo d’eccezione.

A cura di Serena Vitolo
Pubblicato il 2 Settembre 2023
Condividi

Almanacco del 2 settembre 2023:

Giovanni Verga, nato il 2 settembre del 1840,  è tra i narratori italiani più noti della seconda metà dell’800. Fu autore di romanzi, novelle e testi teatrali e il suo nome è legato indissolubilmente al movimento del Verismo italiano.

Per descrivere un mondo come quello siciliano, fisso nei propri valori, Verga sceglie di adottare un tipo di scrittura oggettiva, priva dei sentimenti e delle opinioni dell’autore. Questo tipo di scrittura rientra all’interno della poetica dell’impersonalità, che vuole guardare il mondo dei contadini e dei pescatori da una certa distanza, al fine di restituirne la verità, usando le parole della narrazione popolare e mettendo al centro il fatto nudo e crudo.

Santi del giorno:

Sant’Elpidio (Abate)
Santa Sonia
San Nonnoso sul Monte Soratte (Priore)
San Prospero di Tarragona (Vescovo venerato a Camogli)
Sant’Antonino di Apamea (Martire)

Etimologia: Sonia, versione russa di Sofia, questo personale si è diffuso in tutta Italia specie nel secondo dopoguerra. Deriva direttamente dal termine greco “sophia”, “saggezza”, che indicava anche la divinità preposta a questa dote, chiamata, appunto, “Sophia”.

Proverbio del giorno:
Uomo avvisato, mezzo salvato.

Aforisma del giorno:
La povertà è gratis. (Leo Longanesi)

Accadde Oggi:

1945 – Finisce la Seconda guerra mondiale Ridotto allo stremo per le gravi perdite umane e gli ingenti danni provocati dalle bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki, il Giappone si vede costretto ad alzare bandiera bianca.

Sei nato oggi? Intelligenza, senso pratico e una buona dose di creatività ti permettono di essere molto apprezzato nella professione. Al lavoro però attribuisci un’importanza relativa, lo svolgi con serietà ma cerchi, e spesso trovi, la tua realizzazione nell’amore, nelle amicizie, nei tuoi interessi culturali e nei viaggi.

Celebrità nate in questo giorno:

1840 – Giovanni Verga Nato a Catania e morto nella stessa città nel 1922, è stato uno scrittore dalla fama inestimabile, padre del verismo, drammaturgo d’eccezione.

1938 – Giuliano Gemma Nato a Roma, è stato un attore che ha esordito al cinema come stuntman (sostituendo gli attori nelle scene pericolose). Dopo le prime particine, ha ottenuto ruoli da protagonista in svariati film di successo.

1964 – Keanu Reeves Attore canadese, nato a Beirut (capitale del Libano), il cui nome in hawaiano significa «brezza leggera che sale (dal mare verso i monti)». Da tutti identificato con “Neo”.

Scomparsi oggi:

1937 – Pierre de Coubertin È stato il più insigne promotore dei valori educativi dello sport, lasciando alla comunità internazionale una preziosa eredità che si rinnova ogni quattro anni. Nato a Parigi.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Panorama Roccadaspide

Il Cilento sulle “vie dell’ulivo”: nuove iniziative per promuovere il territorio

Roccadaspide entra nell'itinerario culturale europeo "Routes of the Olive Tree". Un'opportunità di…

Elezioni regionali

Legge elettorale in Campania: cosa cambia per le regionali del 2025

Le elezioni regionali del 23 e 24 novembre si svolgeranno secondo la…

Calcio Serie A

Cilento: Comuni a caccia di fondi per interventi agli impianti sportivi

L'Avviso regionale, a cui i comuni hanno aderito, raccoglie manifestazioni d'interesse per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.