• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 16 novembre | Ecco l’Almanacco

Come sempre siamo qui pronti per parlarvi dell'Almanacco del giorno, curiosando tra gli avvenimenti, i proverbi, i pettegolezzi del giorno.

A cura di Serena Vitolo
Pubblicato il 16 Novembre 2023
Condividi
Santa Margherita

Come sempre siamo qui pronti per parlarvi dell’Almanacco del giorno, curiosando tra gli avvenimenti, i proverbi, i pettegolezzi del giorno.

Mettiti comodo e goditi questa veloce lettura per essere sempre informato su quello che accade, ma soprattutto quello che accadeva anni fa.

Ecco la vita della Santa in breve

Margherita, la più giovane di cinque figli, nacque nel 1045 ca., probabilmente in Ungheria; il padre, Edoardo, erede legittimo al trono, figlio di Edmondo, re del Wessex (1016), si era rifugiato in quel paese per sfuggire alla dominazione danese in Inghilterra e aveva sposato la sorella del re ungherese. Margherita ricevette una buona educazione e sembra aver avuto un discreto senso estetico, dato che apprezzava i bei volumi e i manoscritti, oltre agli abiti eleganti.

Durante il tempo libero, quando non si occupava dei suoi figli o di quelli dei poveri, Margherita pregava o leggeva, oltre a ricamare molto abilmente. Margherita si ammalò gravemente, forse per la sua intensa attività, verso la fine del 1093.

Morì’ il 16 novembre 1093 e fu seppellita a Dunferrnline assieme al marito; il culto nacque immediatamente, ma non fu confermato fino al m secolo, quando papa Innocenzo IV (1243-1254) richiese di analizzare la sua vita e i miracoli, consentendo la canonizzazione nel 1250.

Santi del 16 novembre

Santa Margherita di Scozia (Regina e Vedova)
Santa Geltrude (Gertrude) la Grande (Vergine)
San Procolo (Patrono di Pozzuoli)
Sant’Otmaro di San Gallo (Abate)
Sant’Aniano di Asti (Vescovo)

Significato del nome Margherita

Deriva dal greco Margaritès oppure dal termine persiano Mervarid e significa “perla”. Soltanto nel Medioevo assunse il significato riferito al fiore. La forma inglese Daisy designa proprio il fiore. Numerose furono le regine europee che portarono questo nome.

Proverbio del 16 novembre 2022

Chi non semina non miete

Aforisma del 16 novembre 2022

Diceva Solone che il mangiare era, come altri farmaci, una medicina contro la malattia della fame. (M. de Montaigne)

Accadde oggi, qualche tempo fa

1945 – Viene istituito l’UNESCO: Favorire la collaborazione tra le nazioni in nome della tutela dei diritti e delle libertà fondamentali dell’uomo e sostenere la crescita educativa e culturale dei paesi devastati dalla guerra. Con questa “mission” nacque a Londra l’UNESCO (acronimo di United Nations Educational Scientific and Cultural Organisation), come risultato di una conferenza organizzata dall’Istituto internazionale per la cooperazione intellettuale della Società delle Nazioni.

Sei nato il 16 novembre? Ecco le tue caratteristiche

La tua vita è semplice ed austera. Nel lavoro dai il meglio di te solo se questo coincide con i tuoi interessi intellettuali, in caso contrario svolgi i tuoi compiti con metodo, ma riservi le energie migliori per i tuoi studi. In amore rinunci alla tua amata solitudine solo se davvero incontri chi condivide i tuoi interessi e le tue scelte di vita.

Celebrità nate il 16 novembre 2022

1922 – José Saramago: Una bandiera della cultura portoghese, l’unico autore di quella terra ad aver vinto il Nobel per la Letteratura. Nato ad Azinhaga e morto a Tías nel giugno del 2010.

1836 – Eugenio Beltrami: Nato a Cremona e morto a Roma nel 1900, è stato un matematico di grande valore. Frequentò l’Università di Pavia (non laureandosi per ristrettezze finanziarie), dove ebbe come docente di Matematica applicata Francesco Brioschi e dal quale venne indirizzato a lavorare su argomenti matematici.

s
TAG:Almanacco del giorno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultime due settimane per votare i candidati alla nomination

Il 9 novembre si chiude la prima fase delle votazioni del premio…

Caggiano Ens

Caggiano celebra i 75 anni della sezione ENS. Anche la messa con traduzione in Lingua dei Segni

Una giornata di inclusione e condivisione per celebrare la sezione ENS

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.