• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Abatemarco, cresce la protesta dei residenti: “Siamo senza seggio elettorale”

"L’assenza del seggio costringe gli elettori della frazione a percorrere circa quattro chilometri per poter votare a Montano Antilia"

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 17 Novembre 2025
Condividi
Abatemarco

Non si attenuano le polemiche ad Abatemarco, frazione del Comune di Montano Antilia, dove il malcontento dei cittadini continua a crescere, soprattutto tra i residenti più anziani.

Dopo le lamentele estive legate alla chiusura dell’ufficio postale locale, il tema centrale della contestazione riguarda ora il trasferimento del seggio elettorale da Abatemarco al capoluogo.

La decisione

La decisione dell’amministrazione comunale è stata motivata dalla necessità di spostare il seggio a seguito dell’abbattimento della scuola nel 2023. Tuttavia, gli abitanti sottolineano che i lavori per la costruzione della nuova struttura risultano ancora fermi e che non esiste, al momento, alcun edificio sostitutivo già realizzato.

“L’assenza del seggio costringe gli elettori della frazione a percorrere circa quattro chilometri per poter votare a Montano Antilia. Un tragitto che, per molti anziani e persone con difficoltà motorie, rappresenta un ostacolo significativo e rischia di tradursi in una concreta limitazione della partecipazione al voto”, dichiarano i cittadini.

Leggi anche:

Legge elettorale in Campania: cosa cambia per le regionali del 2025

Le lamentele

E anche sul fronte dei servizi postali lamentano una questione ancora irrisolta. L’amministrazione aveva annunciato l’installazione, da luglio 2025, di un container provvisorio destinato a ospitare uno sportello postale. Ma, secondo quanto segnalato, al momento non vi sarebbero stati interventi concreti per ristabilire il servizio, con ripercussioni particolarmente pesanti per i cittadini meno giovani, spesso impossibilitati a raggiungere con facilità gli uffici dei comuni limitrofi.

Le critiche rivolte dalla comunità sono particolarmente dure. Alcuni residenti interpretano l’insieme di questi provvedimenti come un segnale di progressivo abbandono della frazione, denunciando un quadro definito “senza precedenti” e chiedendo maggiore attenzione istituzionale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:abatemarcoCilentoMontano Antilia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Incampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Spigolatrice Sapri

Moriva oggi Luigi Mercantini, il “papà” della Spigolatrice di Sapri

Il 17 novembre del 1872 moriva a Palermo il poeta Luigi Mercantini.…

Moio della Civitella, colpo in abitazione: torna la “banda della cassaforte”

I malviventi hanno tentato di sradicare la cassaforte dal muro

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.