Attualità

A Sant’Angelo a Fasanella la scuola si trasforma in un inno alla lettura

La scuola media di Sant’Angelo a Fasanella ha scelto un modo originale e suggestivo per dare il benvenuto agli studenti e alle studentesse in vista del nuovo anno scolastico. Le scale interne dell’istituto sono state decorate con i titoli e le citazioni di alcuni dei più grandi classici della letteratura, sia italiana che internazionale. L’iniziativa mira a creare un’atmosfera educativa e stimolante fin dai primi passi all’interno dell’edificio, un ambiente che si propone di essere creativo e accogliente.

Sant’Angelo a Fasanella: il paese dei libri e della poesia

Questa scelta non è casuale, ma si inserisce in un progetto più ampio che mira a trasformare Sant’Angelo a Fasanella in una vera e propria “città dei libri e della poesia”. L’obiettivo è quello di promuovere il piacere della lettura tra le generazioni, trasmettendo l’importanza delle storie e del sapere non solo tra i banchi di scuola, ma anche al di fuori delle aule. L’iniziativa scolastica rappresenta un punto di partenza per questo ambizioso obiettivo.

L’impatto sul mondo studentesco

L’iniziativa ha un impatto diretto sulla percezione della scuola da parte degli studenti, offrendo un’esperienza d’apprendimento che va oltre il semplice studio. Le decorazioni non sono solo un elemento estetico, ma un invito a esplorare i mondi narrativi proposti. La scuola si propone così come un luogo dove le storie prendono vita, incoraggiando i giovani a sviluppare un legame più profondo con la lettura e la cultura.

L’intento è di avvicinare i ragazzi ai libri in modo non convenzionale, dimostrando che la letteratura è una parte viva e vibrante della nostra quotidianità.

Condividi
Pubblicato da