• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Salerno un villaggio della salute: torna l’iniziativa “Prenditi cura di te”

Visite specialistiche ed esami diagnostici gratuiti nella giornata di sabato e domenica. Ecco come partecipare

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Novembre 2025
Condividi
Medico

La salute non può attendere: è un diritto, non un privilegio, e la prevenzione è la strada per garantirlo a tutti, la chiave del benessere. Con questo messaggio di forte impatto arriva a Salerno, per la prima volta, il Villaggio della Salute, un’iniziativa promossa dalla Fondazione Verrengia in collaborazione con il Corpo di Soccorso Universo Humanitas e la Farmacia Ippocratica, con il patrocinio del Comune di Salerno, della Regione Campania e della Provincia di Salerno.

L’iniziativa

L’appuntamento è per sabato 15 e domenica 16 novembre, in Piazza Antonella Russo nella zona orientale di Salerno (adiacente alla Farmacia Ippocratica), dove per due giornate intere la prevenzione sarà protagonista.

Dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 18:30, medici specialisti saranno a disposizione a bordo dell’unità mobile dell’Associazione Corpo di Soccorso Universo Humanitas, presieduta da Roberto Schiavone di Favignana, per offrire visite gratuite ed esami diagnostici dedicati a persone prive di reddito o con ISEE fino a 7.000 euro.

Grande partecipazione all’iniziativa

Il Villaggio della Salute sarà un punto di incontro tra cittadini e professionisti del benessere, con l’obiettivo di promuovere la prevenzione come strumento di tutela della salute.

Alle due giornate hanno aderito medici specialisti provenienti da prestigiose strutture sanitarie, tra cui l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS “Fondazione Pascale” di Napoli, la Casa di Cura Villa del Sole di Salerno e la Casa di Cura Montevergine di Mercogliano (Avellino).

Due giornate per prendersi cura di sé, durante le quali sarà possibile sottoporsi a visite e consulenze in numerose discipline mediche grazie a una rete di professionisti che hanno aderito all’iniziativa: ortopedia, osteopatia, dermatologia, cardiologia, nutrizione (anche oncologica), ginecologia, urologia, chirurgia generale e proctologia. Saranno inoltre disponibili psicologi e logopedisti, insieme a esami come ecografie tiroidee e mammarie, check-up posturali, misurazione della pressione arteriosa e controllo della glicemia.

Il commento

“Con il Villaggio della Salute vogliamo abbattere le barriere economiche che spesso allontanano le persone dalle cure, offrendo ascolto, professionalità e sostegno a chi ne ha più bisogno, portando la medicina tra le persone. Crediamo che la prevenzione sia la forma più alta di cura e di rispetto verso sé stessi e verso la comunità.”, dichiarano il Prof. Domenico Verrengia ed il dr. Francesco Verrengia, rispettivamente Fondatore e Presidente della Fondazione Verrengia.

La partecipazione è gratuita, ma è obbligatoria la prenotazione tramite il numero verde 800 23 33 30,  oppure direttamente presso la Farmacia Ippocratica (adiacente alla piazza del Parco Arbostella di Salerno).

All’iniziativa hanno inoltre aderito il Lions Club Pontecagnano Faiano Salute e Solidarietà Pierluigi Schiavone, Avalon, MedicalSA, SIGM Salerno – Giovani Medici, Ortopedia Salernitana, Hygeia Mutua, Banca Campania Centro, Caffè Santa Cruz e Caffetteria Mancini, a testimonianza di una sinergia concreta tra mondo sanitario, associazionismo e cittadinanza attiva.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:prevenzioneSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Robot

Sala Consilina: all’IIS Cicerone il “Robot Day”, un viaggio nel mondo della robotica educativa

L'appuntamento è per il 15 novembre

Tribunale di Salerno

Maltrattamenti all’asilo, confermata condanna per la maestra

Confermata in appello a Salerno la condanna a due anni di reclusione…

Petina, cambio al vertice alla Stazione dei Carabinieri: il maresciallo Francesco Ielpo è il nuovo comandante

La stazione di Petina, composta da quattro militari, rappresenta un presidio fondamentale…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.