• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Marina di Camerota un incontro letterario per parlare del libro “Rosso rumore” con l’autrice Mina Patrizia Paciello

A Marina di Camerota un incontro letterario per parlare del libro “Rosso rumore” con l’autrice Mina Patrizia Paciello

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 21 Giugno 2023
Condividi
Marina di Camerota

Domenica 25 giugno, alle ore 18:30, presso il Lido Lentiscelle Club Morrocoy di Marina di Camerota, si terrà un nuovo appuntamento con la letteratura organizzato dall’associazione Book Crossing Camerota e il Circolo Carlo Alberto 1886 di Padula. Il protagonista della serata sarà il libro “Rosso rumore”, scritto dalla psicologa e scrittrice Mina Patrizia Paciello, che racconta la storia delle tabacchine durante la Seconda Guerra Mondiale. Queste donne sono ancora oggi simbolo della donna lavoratrice e delle lotte femminili del ‘900.

Domenica Marino, presidente dell’associazione Book Crossing Camerota, spiega: “Donne sfruttate, umiliate, straziate, eppure ostinate a resistere e ribellarsi per migliorare la propria condizione. Una storia che non deve essere dimenticata. Una storia che ci obbliga a riflettere e ci riporta all’attualità, con i suoi fatti di cronaca. Il libro ‘Rosso Rumore’ di Mina Patrizia Paciello è un ritratto spietato e lucido della condizione della donna, una donna -anzi femmina- obbligata al silenzio che, tuttavia, ‘fa rumore‘”.

L’incontro prevede i saluti di Domenica Marino, presidente di Book Crossing Camerota, e Rosanna Bove Ferrigno, presidente del Circolo Carlo Alberto 1886. A dialogare con l’autrice saranno Fosca Pinto, psicologa e terapeuta, e Filomena Vitale, psicologa, terapeuta e sessuologa clinica.

Il prossimo evento: “L’emigrazione nel Cilento tra diaspora e ritorno possibile”

A questo incontro del 25 giugno seguirà un secondo evento curato da Luciana Gravina ed Ezio Martuscelli, che si terrà venerdì 7 luglio. Durante questa occasione, sarà presentato il libro “L’emigrazione nel Cilento tra diaspora e ritorno possibile”. La presentazione del 7 luglio avverrà in collaborazione con il Progetto Centola e il Gruppo Lambro e vedrà la presenza degli autori Orazio Ruocco e Michael Shano.

L’associazione Book Crossing Camerota

Book Crossing Camerota è un’associazione che si impegna principalmente nella diffusione della pratica della lettura. L’obiettivo dell’associazione è creare o ricreare, a seconda dei casi, le condizioni necessarie affinché sia possibile dedicarsi alla lettura. Questo avviene attraverso eventi dal vivo e il bookcrossing, che consiste nello scambio gratuito di libri. L’associazione promuove la lettura come una consuetudine, uno stile di vita e una compagna di vita, ritenendo che il libro sia ancora la vera chiave di accesso alla conoscenza.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentomarina di camerota
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ferrari

Almanacco del 16 Novembre: nasce la Ferrari!

Il 16 Novembre 1929 nasce la Scuderia Ferrari. Scopri eventi, santi, nati,…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 novembre: il Sagittario beneficia di un ottimismo contagioso. Ariete, potreste essere sorpresi da una novità inattesa

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Donna vittima di violenza

Laureana Cilento: un convegno per parlare di donne, diritti e violenza

L'incontro avrà luogo il 20 novembre alle ore 17:00

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.