Eventi

Il manifesto fotografico “Oltre le barriere” con 100 donne protagoniste per la prevenzione del tumore al seno. Appuntamento a Padula

La manifestazione si terrà giovedì 15 giugno presso la Sala Sanseverino della Certosa di San Lorenzo a Padula

Federica Pistone

12 Giugno 2023

Donna nastro rosa prevenzione tumore seno

Il Progetto “Oltre Le Barriere” promosso dalla Cooperativa sociale l’Opera di un Altro con il sostegno di Fondazione con il Sud ha lanciato l’iniziativa “100 donne per la prevenzione“. Si tratta di un manifesto fotografico che coinvolge 100 donne del Vallo di Diano, in vista dell’incontro “Prevenzione e cura del tumore della mammella” che si terrà il 15 giugno presso la Sala Sanseverino della Certosa di San Lorenzo a Padula.

Un incontro di sensibilizzazione e prevenzione

Il relatore dell’incontro sarà il Dott. Tommaso Pellegrino, Dirigente Medico Chirurgia Generale e Oncologica Breast Unit Azienda Universitaria Policlinico “Federico II” di Napoli e Docente Scuola di Specializzazione di Chirurgia dell’Università Federico II. Il Presidente della Cooperativa sociale “L’Opera di un Altro”, Domenico D’Amato, ha sottolineato l’importanza del progetto “Oltre le Barriere” e ha annunciato che stanno programmando diversi incontri di sensibilizzazione e prevenzione primaria sul territorio. Dopo aver affrontato il tema dell’uso di alcol tra i giovani, si è deciso di dedicare una giornata alla prevenzione del tumore al seno.

Un manifesto fotografico come opera collettiva

L’idea di realizzare un manifesto fotografico è nata per trasformarsi in un’opera collettiva con risvolti sociali e civili. Cento donne, di diverse età, hanno deciso di essere parte di una storia comune e di diventare ambasciatrici della prevenzione del tumore al seno. L’incontro, patrocinato dal Comune di Padula, vedrà i saluti della Sindaca Michela Cimino e di Filomena De Paola, Vice Presidente della Cooperativa L’Opera di un Altro. Seguirà l’intervento del Dott. Tommaso Pellegrino e, infine, le testimonianze di alcune donne che racconteranno il loro percorso di cura come pazienti oncologiche.

Partecipazione e collaborazione

All’iniziativa “100 donne per la prevenzione” hanno partecipato amministratrici dei Comuni di Padula, Sanza, Buonabitacolo, Polla, Sassano, Atena Lucana, Montesano sulla Marcellana, il Comitato “Se non ora quando – Vallo di Diano”, l’Associazione “La Rubrica delle Mamme”, l’Associazione L’Aquilone, il Centro Antiviolenza Aretusa – Differenza Donna Ong, l’Associazione Le Case di Igea, la F.I.D.A.P.A. Sezione di Montesano sulla Marcellana, l’Associazione Parsifal, l’Associazione Ri-Guarda, le volontarie del Servizio Civile Universale, le operatrici delle Cooperative sociali Il Sentiero, Tertium Millennium, l’Opera di un Altro, le donne migranti e le operatrici del Progetto Sai (Sistema di Accoglienza e Integrazione) di Atena Lucana.

Il Progetto Oltre le Barriere e le azioni messe in atto

Il Progetto Oltre le Barriere, avviato nell’aprile 2022 nei 19 comuni dell’Ambito S10, è un’iniziativa di contrasto alle povertà sanitarie. In collaborazione con il Consorzio sociale Vallo di Diano-Tanagro e Alburni, l’Asl di Salerno e le Cooperative sociali Tertium Millennium e Il Sentiero, il progetto prevede una serie di azioni, tra cui l’ambulatorio solidale ubicato a Sant’Arsenio in Località San Vito, lo Sportello socio-sanitario, la Raccolta Farmaci, le Cure domiciliari, il trasporto solidale e incontri di prevenzione primaria e secondaria.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Numero Verde 800 134 010 attivo il martedì e il venerdì dalle ore 9 alle ore 13 o visitare il sito web www.operadiunaltro.com.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Padula: al via progetti per lo sviluppo turistico e la valorizzazione del patrimonio culturale

L’obiettivo è individuare un operatore qualificato, con esperienza nella gestione di progetti turistici

“Festa della cipolla” di Vatolla, al via la decima edizione: ospite speciale il conduttore Peppone Calabrese

Torna con un’edizione speciale, la decima, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cilentana: la “Festa della Cipolla di Vatolla”. Un viaggio tra sapori autentici, identità territoriale e cultura popolare che prenderà […]

Omignano Scalo, Musica e Passione: tutto pronto per il 17° Saggio dell’Accademia “M.G. Musica”

L'evento è in programma il 12 luglio alle ore 21:00 presso Piazza Sant'Antonio

Rifiuti abbandonati nell’impianto SRA di Polla: il Comune ordina la rimozione al curatore fallimentare

Il Comune ha evidenziato come il curatore fallimentare, in rappresentanza della società sottoposta a procedura concorsuale, sia da ritenersi l’unico soggetto obbligato all’esecuzione dell’intervento

Atena Lucana, nuovi interventi contro l’abbandono dei rifiuti

Atena Lucana intensifica la lotta ai rifiuti abbandonati. Controlli con foto-trappole e appello ai cittadini per un territorio più pulito

Torna alla home