Alburni

250mila euro per 6 progetti di digitalizzazione nel Comune di Sicignano degli Alburni, ecco i dettagli

Il comune di Sicignano degli Alburni, retto dal sindaco Giacomo Orco, è risultato beneficiario di un finanziamento di circa 250mila euro

Alessandra Pazzanese

26 Gennaio 2023

Il comune di Sicignano degli Alburni, retto dal sindaco Giacomo Orco, è risultato beneficiario di un finanziamento di circa 250mila euro.

Il Dipartimento per la transizione digitale ha ammesso a finanziamento tutti e sei i progetti di digitalizzazione che l’ente aveva candidato.

Una svolta importante per il Comune degli Alburni

«La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione rappresenta una delle principali sfide individuate dalle strategie di ripresa delineate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e la nostra Amministrazione ne condivide in pieno la sua importanza” ha fatto sapere Orco.

I finanziamenti

Consentiranno di attuare importanti interventi per la digitalizzazione della macchina amministrativa e di garantire ai cittadini ed alle imprese delle procedure più semplici e più veloci, il comune di Sicignano degli Alburni potrà essere così più innovativo e potrà offrirà una maggiore accessibilità e fruibilità dei servizi riducendo ulteriormente le distanze con i cittadini.

Le misure finanziate riguardano l’esperienza del cittadino nei servizi pubblici che ha l’obiettivo di promuovere l’adozione di modelli collaudati e riutilizzabili per la creazione di siti internet e l’erogazione di servizi pubblici digitali.

Ecco come funziona il sistema pagoPa

Il sistema pagoPA ossia l’adozione della piattaforma che consentirà ai cittadini di effettuare comodamente pagamenti digitali verso la Pubblica Amministrazione in modo veloce e intuitivo, mediante l’utilizzo di diversi metodi di pagamento elettronici; l’abilitazione al cloud per le pubbliche amministrazioni locali che permetterà di mettere in sicurezza tutti i dati dell’ente in un cloud qualificato ossia in una memoria “virtuale”.

Le finalità

La misura “App Io” che consentirà all’ente di convogliare tutti i servizi, le comunicazioni e i documenti in un unico canale, condiviso con altri enti pubblici, a cui potranno accedere i cittadini comodamente e nella massima sicurezza.

La misura Spid CIE grazie a cui l’ente potrà garantire ai cittadini l’accesso ai servizi online dell’ente mediante l’utilizzo del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o della Carta d’Identità Elettronica (CIE) e la misura “Piattaforma Notifiche Digitali” che servirà a ridurre e semplificare sia i tempi che i costi di notifica di alcuni atti che quindi verranno notificati digitalmente ai cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Ritrovato senza vita il corpo di Ovidio Spiridon

L’uomo residente a Serre era scomparso mercoledì dall’ospedale di Eboli

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Persano, la brigata Garibaldi celebra l’anniversario della battaglia di Tobruk

Una giornata che rende onore alle eroiche gesta compiute dai carristi in sette mesi di impiego operativo in Africa Settentrionale

Ernesto Rocco

24/01/2025

Torna alla home