• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ponte Ascea-Ivrea: delegazione in visita

“Questo incontro non è solo un ricordo del passato, ma un'opportunità per sviluppare insieme progetti futuri”

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 9 Ottobre 2024
Condividi

Nella giornata di ieri si è tenuta un’importante giornata per il Comune di Ascea. In visita ufficiale nel comune cilentano, una delegazione della Città di Ivrea nell’ambito della Bimed – Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo.

L’incontro

Un incontro che affonda le sue radici in un legame storico e tecnologico, grazie all’eredità di Olivetti, simbolo dell’innovazione italiana.

Il rapporto tra le comunità

Ivrea con il suo Laboratorio-Museo Tecnologicamente, custodisce un pezzo importante della storia industriale e tecnologica del nostro paese: il computer Olivetti Elea 9003.

Questo sistema, il primo computer a transistor commerciale prodotto in Italia e tra i primi al mondo, porta con sé un legame profondo con Ascea e la sua storia: il nome Elea, infatti, non è casuale, ma un tributo all’antica città di Elea-Velia, fiore all’occhiello del patrimonio archeologico cilentano.

Durante la visita la delegazione, insieme al Sindaco Stefano Sansone, ha avuto modo di immergersi nelle meraviglie storiche e naturali degli scavi archeologici di Velia, una delle più significative testimonianze della Magna Grecia.

Le dichiarazioni

“Questo incontro non è solo un ricordo del passato, ma un’opportunità per sviluppare insieme progetti futuri che valorizzino ulteriormente il patrimonio culturale e tecnologico che lega le nostre comunità. Un sentito ringraziamento al Comune di Ivrea: insieme possiamo continuare a costruire un ponte tra storia e innovazione”. Così da palazzo di città.

TAG:asceaCilentoivrea
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Medico

Prevenzione e salute, l’alleanza tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre Rosa

Protocollo d’intesa tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre…

Trentinara

Visitare il Cilento a ottobre o novembre: perché sì

L’autunno è un momento ideale per scoprire il Cilento in modo autentico:…

Bullismo

Vallo della Lucania, nuove minacce al 14enne vittima di bullismo: indagano i carabinieri

I genitori, turbati da questa situazione, si sono rivolti ai carabinieri per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.