• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Aree interne e spopolamento, un incontro a Castellabate

Ad intervenire anche il saggista e giornalista di Repubblica, Federico La Porta

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Settembre 2024
Condividi
Castello Castellabate

Il Comune di Castellabate, sabato 28 settembre alle ore 18.00, presso il Castello dell’Abate, ospiterà un importante convegno dal titolo “Spopolamento delle aree interne ed emigrazione dei giovani: che fare?”, per soffermarsi sul concetto di Restanza, attraverso le riflessioni dell’illustre saggista e giornalista di Repubblica, Dott. Filippo La Porta, con lo scopo di sensibilizzare soprattutto le giovani generazioni sull’eterno dilemma del partire o restare che attraversa la storia dell’uomo. Dialogheranno con lui il Sindaco del Comune di Castellabate, Marco Rizzo, e il giornalista e scrittore, Antonio Corbisiero, promotore dell’iniziativa in qualità di rappresentante dell’associazione culturale “Artea”.

A moderare l’evento ci sarà la giornalista, Germana Derì. Tale manifestazione rappresenta una riflessione concreta sul problema dello svuotamento dei paesi con il conseguente impoverimento del tessuto culturale, ma anche un’opportunità di richiamo per i borghi e il ritorno alle origini.

Il commento del sindaco Rizzo

“La tematica legata allo spopolamento delle aree interne nei nostri territori è una problematica che non possiamo permetterci più di sottovalutare ed ignorare. Le istituzioni in questo caso hanno il dovere di trovare delle soluzioni alternative per offrire prospettive future ai tanti giovani che sono, attualmente, costretti ad allontanarsi dai propri luoghi d’origine. Questo convengo è rivolto soprattutto a loro e il mio auspicio è proprio quello di una loro presenza partecipata e attiva”, è il commento del Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

TAG:castellabateCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate, un anno dal caso Nowak: dalle ricerche al tragico ritrovamento

Una storia destinata a segnare per sempre una comunità, la certezza che…

Medico

Allarme carenza di personale al Centro di Salute Mentale: la UILFPL scrive all’ASL

Carenza di infermieri, OSS e specialisti minaccia il Centro di Salute Mentale.…

vINO

Gambero Rosso premia le eccellenze del vino: anche il Cilento tra le eccellenze

La presentazione della 39/a edizione della Guida Vini d'Italia del Gambero Rosso,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.