Attualità

Polla, mancano medici sull’ambulanza per trasferimento: il direttore sanitario del “Curto”, Mandìa sale in ambulanza ed accompagna una paziente

L’ospedale di Polla non lascia indietro nessuno. E’ quanto ha sottolineato il direttore sanitario dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla in merito alla vicenda che lo ha visto protagonista nelle ultime ore

Federica Pistone

24 Settembre 2024

L’ospedale di Polla non lascia indietro nessuno. E’ quanto ha sottolineato il direttore sanitario dell’ospedaleLuigi Curto” di Polla in merito alla vicenda che lo ha visto protagonista nelle ultime ore. Il direttore Mandia ha accompagnato, infatti, personalmente una paziente di nazionalità indiana, che non parlava italiano, in ambulanza dall’ospedale valdianese a quello di Oliveto Citra.

“L’ospedale di Polla non lascia indietro nessuno”

Mandìa, direttore sanitario ma anche medico di medicina d’urgenza, a causa della mancanza sul mezzo di soccorso di un infermiere ha deciso di accompagnare la paziente. Per la donna era necessario un intervento chirurgico, che non è stato possibile eseguire a Polla a causa della sospensione delle attività di Chirurgia, da qui il trasferimento all’ospedale di Oliveto Citra.

“L’ospedale di Polla e il suo personale non lascia indietro nessuno”, ha quindi ribadito il direttore sanitario Luigi Mandia. “ La donna, ha spiegato, non parlava italiano e nemmeno il marito. Era necessario spiegare ai colleghi dell’ospedale di Polla quale fosse la sintomatologia e i risultati dei primi esami effettuati all’ospedale di Polla”.

Da qui, senza esitare, la decisione di salire in ambulanza e dare supporto medico e anche sostegno psicologico alla donna dolorante e anche impaurita per quando le stava accadendo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home