Attualità

Cammarano: “Emergenza sanitaria in provincia di Salerno, inviata lettera al governatore De Luca”

Il presidente della commissione Aree interne: “Ripristinare con urgenza i servizi sospesi”

Comunicato Stampa

17 Settembre 2024

Michele Cammarano

Questa mattina ho scritto al presidente De Luca in merito alle grandi criticità che continuano a compromettere il sistema sanitario della provincia di Salerno. Nei giorni scorsi ho interrogato la giunta regionale sulle gravi conseguenze derivanti dalla chiusura del reparto di Cardiologia dell’ospedale di Roccadaspide e sulla situazione critica delle postazioni del 118 nel Vallo di Diano, dove un solo medico rianimatore è chiamato a coprire tutte le emergenze dell’intero comprensorio. Purtroppo, però, in queste ore stiamo assistendo a ulteriori preoccupanti sviluppi che colpiscono due località della provincia di Salerno. Mi riferisco all’interruzione del servizio notturno del Punto di Primo Intervento di Capaccio Scalo e alla chiusura del reparto di Chirurgia del nosocomio di Polla”. Dichiara il presidente della commissione Aree interne e capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano.

Entrambe le vicende rappresentano il drammatico esito della progressiva riduzione del personale sanitario che sta colpendo in modo severo diversi presidi anche delle aree interne della provincia di Salerno. Il calo del numero di operatori sanitari, ormai, è giunto a livelli così critici da rendere impossibile garantire la continuità di alcuni servizi fondamentali. Questi sviluppi non fanno altro che esacerbare ulteriormente l’emergenza sanitaria in una zona già fragile e vulnerabile, dove le strutture e i ridotti servizi esistenti sono essenziali per assicurare una risposta tempestiva e adeguata ai bisogni della popolazione. Ho chiesto, pertanto, al governatore di intervenire con la massima urgenza al fine di ripristinare i servizi sospesi e riconsiderare le decisioni adottate, alla luce del notevole impatto che queste scelte hanno sul benessere e sulla salvaguardia dei cittadini

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home