Attualità

Castellabate, prosegue la promozione e la condivisione della lettura: presentato il “Book Sharing”

L’iniziativa è finalizzata a promuovere la libera condivisione dei libri, per generare un fruttuoso meccanismo di diffusione da parte di tutti i cittadini ed in particolar modo dei più giovani

Comunicato Stampa

17 Agosto 2024

Castellabate, presentato il book sharing

Il Comune di Castellabate continua le iniziative legate alla libera condivisione e alla diffusione dei libri in tutta la comunità. Dopo l’ottimo successo con il progetto delle “Casette del libro” negli scorsi mesi, nella giornata di venerdì 16 agosto, si è tenuta la presentazione del Book Sharing. L’iniziativa è finalizzata a promuovere la libera condivisione dei libri, per generare un fruttuoso meccanismo di diffusione da parte di tutti i cittadini ed in particolar modo dei più giovani. Per l’occasione, l’Associazione Culturale “Liberalibri”, ha donato al Comune di Castellabate circa 300 libri, quale prima tranche, per arricchire il patrimonio librario disponibile ai fruitori delle “Casette del Libro” presenti in diversi punti del territorio.

L’evento

Alla manifestazione hanno partecipato il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo, il fiduciario CONI, Natalino Russo, il referente per la Promozione turistica e culturale, Enrico Nicoletta. Coordinatore dell’incontro il giornalista Antonio Grilletto, divulgatore del territorio e scrittore della biografia del Beato Simeone. Per la speciale presentazione è intervenuto anche l’Abate Ordinario di Cava, Michele Petruzzelli. L’evento è stato organizzato dal presidente della Lega Navale di Castellabate, Marco Mansueto. Partner dell’iniziativa l’associazione, senza fini di lucro “Liberalibri”, con il presidente, Vincenzo De Rosa e la professoressa dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Maria Gabriella De Santis.

Il commento

“La cultura continua ad essere un perno fondamentale per Castellabate. Negli scorsi mesi abbiamo inaugurato le “Casette del Libro” e abbiamo avuto una risposta positiva da parte di tutta la comunità. Promuovere e incentivare la lettura, soprattutto tra i più giovani, è una nostra prerogativa. Ringrazio sentitamente, per il tramite del dott. Grilletto, l’Associazione “Liberalibri” per questa significativa donazione che andrà ad incrementare il materiale che verrà messo a disposizione di tutti”, afferma il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Torna alla home