Attualità

Sala Consilina: regole rigide per chi porta a spasso i cani

Ecco le regole da seguire quando si portano a spasso i cani, multe fino a 500 € per chi trasgredisce

Comunicato Stampa

8 Luglio 2024

Cane a guinzaglio

Con l’ordinanza n. 9 del 08-07-2024, il Sindaco di Sala Consilina, Domenico Cartolano, ha introdotto nuove e rigorose disposizioni per la conduzione degli animali di affezione e l’obbligo di rimozione delle loro deiezioni. 

Questo provvedimento risponde alla crescente necessità di mantenere puliti gli spazi pubblici e garantire il decoro urbano, oltre a tutelare la salute dei cittadini.

Animali d’affezione, l’ordinanza del sindaco di Sala Consilina

L’ordinanza è stata emessa in seguito a numerosi episodi di abbandono di deiezioni canine in varie zone della città, incluse aree verdi, marciapiedi e giardini pubblici.

Tali comportamenti incivili hanno causato disagio tra la popolazione e rappresentano un potenziale rischio sanitario, specialmente per bambini, anziani e non vedenti.

Le principali disposizioni dell’ordinanza prevedono:

1. Guinzaglio obbligatorio: I cani devono essere tenuti al guinzaglio della lunghezza massima di 1,5 metri in tutte le aree pubbliche.

2. Rimozione immediata delle deiezioni: I proprietari sono obbligati a rimuovere immediatamente le deiezioni dei propri animali.

3. Strumenti idonei per la pulizia: I proprietari devono disporre di sacchetti monouso e contenitori di acqua per la pulizia delle deiezioni liquide.

4. Deposito nelle Dog Toilette: Le deiezioni solide devono essere depositate nelle apposite Dog Toilette presenti sul territorio comunale.

5. Monitoraggio degli animali: I proprietari devono evitare che i loro animali disturbino o causino danni a persone, cose o altri animali.

L’abbandono delle deiezioni canine è un atto di inciviltà che non possiamo tollerare. Questa ordinanza – ha dichirato il Sindaco Cartolano – non solo mira a mantenere puliti i nostri spazi pubblici, ma anche a promuovere un comportamento responsabile tra i proprietari di animali. Chiedo a tutti i cittadini di collaborare attivamente per rendere Sala Consilina un luogo più pulito e vivibile per tutti.”

Chiunque violi le disposizioni dell’ordinanza sarà soggetto a una sanzione amministrativa che va da un minimo di 25 euro a un massimo di 500 euro. Sono esentati dall’ordinanza i non vedenti accompagnati da cani guida e particolari categorie di portatori di handicap impossibilitati a raccogliere le deiezioni.

Le forze dell’ordine, inclusi la Polizia Locale e le Guardie Zoofile, sono incaricate di far rispettare le nuove disposizioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Torna alla home