• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sala Consilina: regole rigide per chi porta a spasso i cani

Ecco le regole da seguire quando si portano a spasso i cani, multe fino a 500 € per chi trasgredisce

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Luglio 2024
Condividi
Cane a guinzaglio

Con l’ordinanza n. 9 del 08-07-2024, il Sindaco di Sala Consilina, Domenico Cartolano, ha introdotto nuove e rigorose disposizioni per la conduzione degli animali di affezione e l’obbligo di rimozione delle loro deiezioni. 

Questo provvedimento risponde alla crescente necessità di mantenere puliti gli spazi pubblici e garantire il decoro urbano, oltre a tutelare la salute dei cittadini.

Animali d’affezione, l’ordinanza del sindaco di Sala Consilina

L’ordinanza è stata emessa in seguito a numerosi episodi di abbandono di deiezioni canine in varie zone della città, incluse aree verdi, marciapiedi e giardini pubblici.

Tali comportamenti incivili hanno causato disagio tra la popolazione e rappresentano un potenziale rischio sanitario, specialmente per bambini, anziani e non vedenti.

Le principali disposizioni dell’ordinanza prevedono:

1. Guinzaglio obbligatorio: I cani devono essere tenuti al guinzaglio della lunghezza massima di 1,5 metri in tutte le aree pubbliche.

2. Rimozione immediata delle deiezioni: I proprietari sono obbligati a rimuovere immediatamente le deiezioni dei propri animali.

3. Strumenti idonei per la pulizia: I proprietari devono disporre di sacchetti monouso e contenitori di acqua per la pulizia delle deiezioni liquide.

4. Deposito nelle Dog Toilette: Le deiezioni solide devono essere depositate nelle apposite Dog Toilette presenti sul territorio comunale.

5. Monitoraggio degli animali: I proprietari devono evitare che i loro animali disturbino o causino danni a persone, cose o altri animali.

“L’abbandono delle deiezioni canine è un atto di inciviltà che non possiamo tollerare. Questa ordinanza – ha dichirato il Sindaco Cartolano – non solo mira a mantenere puliti i nostri spazi pubblici, ma anche a promuovere un comportamento responsabile tra i proprietari di animali. Chiedo a tutti i cittadini di collaborare attivamente per rendere Sala Consilina un luogo più pulito e vivibile per tutti.”

Chiunque violi le disposizioni dell’ordinanza sarà soggetto a una sanzione amministrativa che va da un minimo di 25 euro a un massimo di 500 euro. Sono esentati dall’ordinanza i non vedenti accompagnati da cani guida e particolari categorie di portatori di handicap impossibilitati a raccogliere le deiezioni.

Le forze dell’ordine, inclusi la Polizia Locale e le Guardie Zoofile, sono incaricate di far rispettare le nuove disposizioni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Sala Consilinavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Rutino 4 Novembre

Rutino in festa per l’Unità Nazionale: arriva la Fanfara dei Bersaglieri il 9 novembre

Un evento al quale prenderanno parte anche gli studenti della Scuola Primaria…

Francesco Semeraro

La Gelbison inizia la sua ricostruzione: ufficiale l’arrivo di Francesco Semeraro

La Gelbison annuncia l'ingaggio di Francesco Semeraro, difensore classe 2001 con oltre…

Corso Salerno

Salerno, palpeggia giovani donne in pieno centro, fermato extracomunitario

L'uomo, di nazionalità marocchina, sarà sottoposto a rimpatrio

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.