• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Museo Eboli, Giornata internazionale dei Musei: una giornata di confronto in sinergia con il Rotary Club

Procedono i preparativi nel chiostro del complesso monumentale di San Francesco e tra pulizie generali e sistemazioni dei luoghi cresce l’attesa per l’appuntamento di sabato 18 maggio, quando dalle ore 9,30 alle ore 19,30

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 17 Maggio 2024
Condividi
Museo Eboli

Procedono i preparativi nel chiostro del complesso monumentale di San Francesco e tra pulizie generali e sistemazioni dei luoghi cresce l’attesa per l’appuntamento di sabato 18 maggio, quando dalle ore 9,30 alle ore 19,30 e in occasione della Giornata Internazionale dei Musei promossa da ICOM, il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e Rotary Club Eboli organizzano una giornata di confronto e riflessione organizzando il convegno “Paesaggi e Musei”.

La giornata

Il convegno si aprirà presso il Museo Archeologico Nazionale di Eboli, con i saluti istituzionali di Fulvio Bonavitacola, Vice Presidente Regione Campania; Massimo Osanna, Direttore Generale Musei; Franco Alfieri, Presidente Provincia di Salerno; Mario Conte, Sindaco della Città di Eboli; Francesco Morra, Assessore alla Cultura della Provincia di Salerno; Pasquale Caprio, Presidente Ordine Architetti Provincia di Salerno; Raffaele Tarateta, Presidente Ordine Ingegneri Provincia di Salerno; Francesca Spera, Presidente Rotary Club Eboli.

Seguirà la prima sessione dal titolo “Progettazione per la valorizzazione degli spazi museali” con le relazioni di Gennaro Di Fraia, Archeologo subacqueo, Rotary Campi Flegrei; Sandro Raffone, Dipartimento Architettura Università degli Studi di Napoli Federico II, Rotary Posillipo. Modera i lavori il Direttore del Museo Ilaria Menale.

Tra cultura e tipicità gastronomiche

Nel pomeriggio alle ore 15,30, sempre presso il Complesso Monumentale, ma nella Sala Mangrella del Comune di Eboli, avrà inizio la seconda sessione dei lavori dal titolo “Ecomusei e valorizzazione del patrimonio collettivo: Natura, Ambiente, Tradizioni”. I lavori, moderati dalla professoressa Maria Luisa Albano, Docente Liceo scientifico A. Gallotta Eboli, prevedono la partecipazione di illustri relatori. La pausa pranzo a base di prodotti tipici locali è a cura delle attività ricettive del borgo antico.

TAG:ebolimuseomuseo archeologico
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Unisa

Unisa, avvantaggiava alcuni specializzandi: professore ordinario interdetto per stalking e truffa

Le accuse riguardano plurime contestazioni di stalking, concussione, falso ideologico e truffa…

Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 14 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Ascea, presentato “A Velia spiegate!”: un nuovo progetto di volontariato culturale

Il progetto punta a costruire un modello innovativo di volontariato culturale, capace…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.