museo

Il Museo di Corleto Monforte e il Museo di Campagna nel sistema museale nazionale | VIDEO

Un importante riconoscimento per due Musei identitari di due territori come Corleto Monforte e Campagna

Museo Eboli, Giornata internazionale dei Musei: una giornata di confronto in sinergia con il Rotary Club

Procedono i preparativi nel chiostro del complesso monumentale di San Francesco e tra pulizie generali e sistemazioni dei luoghi cresce l’attesa per l’appuntamento di sabato 18 maggio, quando dalle ore 9,30 alle ore 19,30

Torraca: inaugurato nel palazzo baronale Palamolla il Museo Biagio Mercadante

Un nuovo spazio espositivo per celebrare l'arte e la bellezza del maestro cilentano

Campagna: torna fruibile la biblioteca del Museo sul tema della Shoah e della Seconda Guerra Mondiale

Visita la biblioteca del Museo e scopri una vasta selezione di libri sulla Shoah e la Seconda Guerra Mondiale. Prestito e consultazione aperti a tutti.

Paestum e Velia: torna l’imperdibile appuntamento con le “Domeniche al Museo” tra storia e archeologia

Domenica 7 aprile 2024 torna l'appuntamento con le Domeniche al Museo, un'opportunità imperdibile per immergersi nell'affascinante mondo dell'antichità. Il Ministero della Cultura apre le porte dell'Area Archeologica e del Museo di Paestum, oltre all'Area Archeologica di Velia, invitando il pubblico a visitarli gratuitamente dalle 8:30 alle 19:30

Luisa Monaco

06/04/2024

Ecomuseo di Magliano Vetere: il professor Sergio Bravi spiega le prospettive future

Il museo paleontologico di Magliano Vetere raccoglie frammenti di storia antichissima, alcuni preziosissimi e unici al mondo, come precisa il professor Sergio Bravi, responsabile scientifico del presidio

Carmine Infante

02/04/2024

infante

Paestum: presentata al Museo Archeologico la mostra “Città delle dee”

Presentata questa mattina, presso il Museo Archeologico di Paestum, la mostra: "Paestum, Città delle dee" che si terrà dal 25 aprile al 25 agosto GUARDA LE INTERVISTE PER I DETTAGLI 🎤

Emiddio Mazza

20/03/2024

Eboli: “I Cantori di San Lorenzo”, al Museo Archeologico la mostra pittorica di Gaudiosi

Domenica 10 marzo, a partire dalle ore 11,15, il ManES - Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele e l’Associazione “I Cantori di San Lorenzo” inaugurano l’esposizione pittorica dell’artista ambientalista Lello Gaudiosi “L’arte come contributo alla salvaguardia del pianeta”-est lucos Silari

Campagna: inaugurata la Biblioteca della Pace “Paul Harris”

Inaugurato presso il museo itinerario della memoria e della pace, a Campagna, la biblioteca della Pace, ecco la cerimonia

VIDEO | Presentato il Polo Museale del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Si comporrà di due anime: il Museo della Geo-Biodiversità e il Museo Naturalistico

Nuovo appuntamento a Paestum con Slow Food Cilento

Prossimo appuntamento al Museo domenica 28 ottobre

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Roscigno punta a realizzare un museo archeologico

Verrebbero raccolti tutti i reperti attualmente custoditi a Paestum

Katiuscia Stio

10/10/2018

A Paestum la presentazione del nuovo libro di Paul Carter

Appuntamento giovedì 28 giugno alle 18.30

FOTO | Castellabate: riapre i battenti Villa Matarazzo

Spinelli: «Monumento all'emigrazione», Pellegrino: «Fiore all'occhiello». L'attacco di Antonio Valiante: «Si festeggia dimenticando la storia»

1 2

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Tartaruga Caretta caretta ritrovata morta sul litorale di Capitello

Rinvenuta una carcassa di tartaruga marina sulla spiaggia di Capitello. Allertate le autorità competenti per la rimozione e accertamenti

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.