Cronaca

Sigarette di contrabbando: 8 kg sequestrati ad Angri. Un arresto

Scoperti quasi 8 chili di sigarette di contrabbando ad un soggetto di nazionalità africana che le deteneva per la vendita

Ernesto Rocco

14 Marzo 2024

Sigarette di contrabbando

I Finanzieri della Compagnia di Nocera Inferiore, nell’ambito dei normali servizi di controllo economico del territorio, hanno sequestrato quasi 8 kg di sigarette di contrabbando ad Angri. Il controllo è avvenuto su strada, dove i militari hanno fermato un autoveicolo condotto da un uomo di nazionalità africana, già noto alle forze dell’ordine per precedenti di contrabbando di tabacchi lavorati esteri.

La perquisizione

L’intuito dei Finanzieri li ha spinti a perquisire anche l’abitazione dell’uomo, sita nel comune di Scafati. Qui sono stati rinvenuti 380 pacchetti di sigarette di varie e note marche, pronte per essere illegalmente vendute.

Le sigarette, prive del sigillo di Stato italiano e di qualsiasi documento che ne attestasse la provenienza legale, sono state sottoposte a sequestro. Il responsabile è stato segnalato alla competente Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per l’irrogazione delle sanzioni amministrative, che possono ammontare fino a 10 volte il valore delle sigarette sequestrate.

L’impegno della Guardia di Finanza

L’attività della Guardia di Finanza in materia di lotta al contrabbando di tabacchi lavorati esteri è volta non solo a disarticolare le organizzazioni criminali transnazionali, ma anche a impedire il consumo delle sigarette cosiddette “cheap white” o “illicit white”.

Queste sigarette, che non possono essere vendute in Italia o all’interno dell’Unione Europea, sono spesso prodotte in paesi con standard qualitativi e di sicurezza inferiori rispetto a quelli europei. Inoltre, il loro prezzo di vendita inferiore rispetto alle sigarette legali ne favorisce il consumo tra i minorenni e le fasce più deboli della popolazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Auto in fiamme sulla Salerno-Reggio Calabria: paura, ma nessun ferito

Un Fiat Scudo in transito ha improvvisamente preso fuoco costringendo il conducente ad accostare velocemente e ad abbandonare il veicolo

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Incendio al Lidl di Pontecagnano: Fiamme nel compattatore del cartone, nessun ferito

È successo questa mattina, ancora da chiarire le cause che hanno innescato il rogo

Torna alla home