Attualità

Ufficiale: è Miraldi il nuovo assessore di Vallo della Lucania, ecco le deleghe

La decisione era già presa, mancava solo la ratifica sul nuovo accordo tra Pietro Miraldi e Antonio Sansone. L’ufficialità è arrivata solo questa mattina

Carmine Infante

28 Febbraio 2024

La decisione era già presa, mancava solo la ratifica sul nuovo accordo tra Pietro Miraldi e Antonio Sansone. L’ufficialità è arrivata solo questa mattina per questione di contingenze e impedimenti vari (come precisato in un precedente articolo). Miraldi, dunque, rientra in maggioranza dalla porta principale, dopo il “gran rifiuto” post elezioni

I motivi della decisione

Per Sansone Miraldi è stato la scelta più naturale, rispetto a un accordo con Ametrano, più complesso da giustificare dal punto di vista ideologico nei confronti della piazza. Secondo alcuni rumors, il primo cittadino ha apprezzato la schiettezza di Miraldi nella gestione delle trattativa, ma anche alcune mosse conciliatorie quando ci fu la frattura tra Botti e la maggioranza. Il neoassessore è meno vulcanico di Botti, nei modi, ma forse non è meno deciso e radicale in alcune iniziative, come quando lasciò la maggioranza per restare in consiglio da indipendente

Le deleghe

Sansone ha deciso di conferire a Miraldi le deleghe al Personale, agli affari generali e ai servizi cimiteriali.

Le prime dichiarazioni

“Ringrazio il sindaco per la fiducia accordatami. Mi sono candidato per amministrare Vallo e mi impegnerò per dare un contributo alla mia Città che amo e sono, come sempre, a disposizione di tutti i cittadini. Sicuramente sarà un lavoro duro e impegnativo, ma ce la metterò tutta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Torna alla home