Attualità

Progetto intercultura nel Vallo di Diano: consegnate le borse di studio

Consegnate le borse di studio agli studenti meritevoli del territorio valdianese e delle zone circostanti

Federica Pistone

28 Febbraio 2024

Borse di Studio Vallo di Diano

Si è svolto a Sala Consilina l’incontro del Centro Locale Afs (American Field Service) Intercultura Vallo di Diano, durante il quale sono state consegnate le borse di studio agli studenti meritevoli del territorio valdianese e delle zone circostanti per i programmi all’estero 2024-25 promossi dall’associazione di volontariato Afs Intercultura. L’obiettivo di tali programmi è promuovere il dialogo interculturale e contribuire alla costruzione di una nuova educazione alla pace.

L’iniziativa

Grazie all’impegno dei volontari del Centro Locale Afs Intercultura Vallo di Diano, l’evento che si è tenuto la sera del 24 febbraio è stato un momento di condivisione tra le famiglie che ospitano studentesse straniere provenienti da diverse nazionalità e le famiglie degli studenti vincitori delle borse di studio, pronti a partire quest’estate per destinazioni come Brasile, Thailandia, Germania, Finlandia e Argentina.

Nel corso della serata in cui si sono vissute intense emozioni, è stato evidenziato anche il significativo percorso di crescita e arricchimento non solo per i giovani coinvolti, ma anche per gli adulti presenti.

Il commento

“Questo tipo di esperienza richiede un cambiamento nei nostri stili di vita e abitudini”, ha dichiarato la presidente del Centro Locale Intercultura Vallo di Diano, Ofelia Di Candia. “Interagire con una nuova famiglia e nuovi amici porta a una maggiore responsabilità e autonomia. Da questi giovani impariamo il coraggio di aprirci al mondo e diventare consapevoli del nostro ruolo in una società multiculturale”.

“Speriamo che il numero di partecipanti ai programmi continui a crescere, ha continuato la presidente, così come il numero di famiglie che accolgono studenti stranieri sul nostro territorio. Quest’anno abbiamo visto un raddoppio negli scambi e nelle partenze rispetto all’anno precedente, e questo ci riempie di soddisfazione”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home