• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli: Tutto pronto per la V Edizione Scacchi viventi

Evoli Borgo Medievale. Appuntamento il 24 e 25 giugno 2023. Ecco il programma dell'iniziativa giunta alla quinta edizione

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 20 Giugno 2023
Condividi
Scacchi viventi Eboli

Mesi di lavoro e prove teatrali, incontri e appuntamenti. Decine i volontari all’opera per riproporre una manifestazione attesa da migliaia di persone. Sarà presentata giovedì 22 giugno, alle ore 10,30, nell’aula consiliare Isaia Bonavoglia del Comune di Eboli la V edizione degli Scacchi Viventi. Quest’anno la manifestazione si arricchisce trasformando il centro storico di Eboli nell’antica “Evoli, borgo Medievale”.

Nata dall’idea di coniugare la pratica del gioco degli scacchi a quella teatrale, con pedine in costume che interpretano magistralmente re e regine, fanti e cavalieri, ogni anno la “scacchiera vivente” ripropone un evento storico realmente accaduto e lo fa con l’accuratezza della ricerca, ma anche con la passione del teatro e del gioco degli scacchi. Una sfida che attualmente impegna solo le menti, ma che in passato, armi alla mano, cambiò i destini di uomini e donne del territorio.

Il tema dell’edizione 2023

Il tema del 2023 è l’Assedio di Salerno. La potenza dei Normanni e di Roberto il Guiscardo che nell’anno 1076 d.C. pose sotto assedio la città di Salerno, quella Salerno longobarda del principe Gisulfo che da tempo il “Terror mundi” sognava di conquistare. Un assedio durato quattro mesi, durante il quale le truppe normanne si accamparono a Evoli, accolte con benevolenza e rifornite del necessario per la sopravvivenza di uomini e animali, e anche di un contingente che si unì all’esercito in battaglia.

La storia

Sulla scacchiera si muoveranno gli uni contro gli altri Normanni e Longobardi. Intorno alla scacchiera, protagoniste o ai margini della storia, donne importanti dell’epoca: Sichelgaita, moglie di Roberto il Guiscardo e sorella del principe di Salerno Gisulfo, la principessa guerriera, intrepida, ardimentosa, che combatte accanto al marito e poi la contessa normanna, signora di Evoli, Emma de Ala, amica fidata del duca normanno e della sua sposa e Trotula de Ruggiero, la prima donna medico della Scuola Salernitana, amica sia di Sichelgaita che di Emma de Ala. Una storia avvincente dal finale travolgente.

L’evento

Una storia che si snoderà tra il 24 ed il 25 giugno tra via Castello, via Attrizzi, Piazza porta Dogana, via S.Angelo e Piazza dei SS. Cosma e Damiano.

Tra degustazioni, allestimenti storici e spettacoli rievocativi. Tutti da scoprire. Non mancheranno gli spettacoli dei falconieri, la sfilata in abiti d’epoca, le danze medioevali, l’enogastronomia.
 
Il borgo antico della Città di Eboli si trasforma in palcoscenico a cielo aperto. Le botteghe apriranno le loro porte ed offriranno piatti tipici della tradizione e tra cultura e storia si torna a vivere il centro ebolitano.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:eboliscacchi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Capaccio, Bellelli (Coldiretti): mettiamo in rete le nostre eccellenze, dal mare all’entroterra

La proposta del presidente di Coldiretti Campania: unire le eccellenze del mare…

Truffa telefonica

Futani, truffe al telefono: il Comune avverte i cittadini

Sono aumentate sul territorio comunale di Futani le truffe telefoniche da parte…

Il Faro di Capo Palinuro apre al pubblico per la prima volta in 155 anni: le immagini

Un’occasione unica per scoprire uno dei simboli più affascinanti del Cilento e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.