Attualità

Tragedia sfiorata a Salerno: auto abbatte ringhiera e rischia di volare giù nel dirupo

E’ stata sfiorata la tragedia nel pomeriggio di ieri a Salerno. Un’automobile, infatti, ha rischiato di precipitare giù

Federica Pistone

23 Gennaio 2023

Auto Salerno

È stata sfiorata la tragedia nel pomeriggio di ieri a Salerno. Un’automobile, infatti, ha rischiato di precipitare giù, da via Benedetto Croce nella sottostante via Ligea. Sono vivi per miracolo, quindi, gli occupanti dell’utilitaria che ha fermato la sua corsa sul ciglio che divide le due strade.

InfoCilento - Canale 79

La dinamica

L’automobile, ha abbattuto le barriere di protezione ed ha rischiato di precipitare giù con conseguenze che sarebbero state sicuramente drammatiche per gli occupanti della vettura.

Sul posto sono arrivati gli agenti della Polizia Municipale di Salerno per ricostruire la dinamica del sinistro. A far perdere il controllo del mezzo al conducente, molto probabilmente, l’asfalto reso viscido dalle piogge che sono cadute copiose anche sulla città di Salerno. Insieme alla Polizia Municipale, sul posto, anche i tecnici della provincia di Salerno.

I precedenti

Le incessanti piogge di questi giorni, stanno provocando molteplici disagi sulle strade del Cilento e Diano, provocando anche gravi incidenti. È di qualche giorno fa, il bilancio drammatico che si è registrato sulla Bussentina.

L’uomo alla guida della vettura, 58 anni di Sanza, è morto sul colpo. Troppo gravi le ferite riportate. Solo ferite per un uomo di Ascea a bordo del Doblò.

A causa delle piogge, ieri si è registrato anche un altro incidente sulla A2 di Petina dove un furgone si è ribaltato, il bilancio è stato di due vittime. Dalla Protezione Civile arrivano le raccomandazioni a guidare con prudenza a causa dell’asfalto viscido e quindi pericoloso per gli automobilisti e per i disagi alla circolazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Torna alla home