Attualità

Una giornata di prevenzione oncologica e visite specialistiche gratuite a Giungano: ecco quali esami saranno effettuati

È in programma per domenica 29 gennaio, dalle ore 09.00 alle ore 13.00, presso il Centro Servizi San Giuseppe, in Via San Giuseppe civico 16 a Giungano, una giornata di prevenzione oncologica

Redazione Infocilento

23 Gennaio 2023

È in programma per domenica 29 gennaio, dalle ore 09.00 alle ore 13.00, presso il Centro Servizi San Giuseppe, in Via San Giuseppe civico 16 a Giungano, una giornata di prevenzione oncologica, inserita nell’ambito del progetto “Salute in piazza”, finanziato dalla Regione Campania. Partner dell’iniziativa “I Care – la Rete per il Caregiver” e “Dunyaa Aps”.

La giornata

L’evento è patrocinato dal Comune di Giungano. Si effettueranno visite specialistiche gratuite: screening urologico a cura del dottor Michele Pierri; screening ginecologici a cura del dottor Daniele Feola; screening per il melanoma a cura del dottor Franco Longo e Full- Pap test a cura dello studio Crisalide. Il numero delle visite è stabilito dai singoli specialisti in base al tempo necessario per eseguirle. Pertanto, una volta raggiunto il numero massimo di visite, non si accetteranno ulteriori prenotazioni.

Le info utili per le prenotazioni

Le prenotazioni saranno registrate nella stessa mattinata, presso l’infopoint e, per l’accesso alla visita ambulatoriale, sarà necessario e obbligatorio indossare la mascherina FFp2. Il progetto «Salute in piazza» nasce con la volontà di favorire pari opportunità, tra le fasce deboli della comunità, nell’accesso al diritto alla cura e alla prevenzione, riducendo le condizioni di svantaggio.

Il commento

«Ringraziamo, l’amministrazione di Giungano, primo tra tutti il sindaco Giuseppe Orlotti per la sensibilità alle tematiche sulla prevenzione oncologia e per l’accoglienza che ci ha riservato». Associazioni Partner “I Care – la rete per il Caregiver” è la rete dedicata ai familiari dei malati, nata dall’unione di tre associazioni: Noi amici dell’ospite e dell’ospedale di Eboli, presieduta da Armando De Martino; Roberto Cuomo Onlus, presieduta da Vito Cuomo; Arcobaleno Marco Iagulli, presieduta da Tiziana Iervolino.

«La prevenzione è l’arma più efficace che abbiamo contro le malattie oncologiche – spiega Armando De Martino, presidente dell’associazione promotrice-. L’obiettivo più importante che ci poniamo come realtà associativa è di trasformare luoghi nevralgici delle città del nostro territorio, in veri e propri villaggi della prevenzione, così da consentire a chi non può permettersi il costo di visite mediche specialistiche di poter accedere ai servizi socio sanitari.

Dunyaa Aps è una organizzazione no profit che opera ad Eboli e nell’intera Piana del Sele, presieduta da Thierno Birahim Diop, e che promuove azioni di dialogo per favorire l’accoglienza e la fratellanza tra i popoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

Torna alla home