Attualità

Una giornata di prevenzione oncologica e visite specialistiche gratuite a Giungano: ecco quali esami saranno effettuati

È in programma per domenica 29 gennaio, dalle ore 09.00 alle ore 13.00, presso il Centro Servizi San Giuseppe, in Via San Giuseppe civico 16 a Giungano, una giornata di prevenzione oncologica

Redazione Infocilento

23 Gennaio 2023

È in programma per domenica 29 gennaio, dalle ore 09.00 alle ore 13.00, presso il Centro Servizi San Giuseppe, in Via San Giuseppe civico 16 a Giungano, una giornata di prevenzione oncologica, inserita nell’ambito del progetto “Salute in piazza”, finanziato dalla Regione Campania. Partner dell’iniziativa “I Care – la Rete per il Caregiver” e “Dunyaa Aps”.

La giornata

L’evento è patrocinato dal Comune di Giungano. Si effettueranno visite specialistiche gratuite: screening urologico a cura del dottor Michele Pierri; screening ginecologici a cura del dottor Daniele Feola; screening per il melanoma a cura del dottor Franco Longo e Full- Pap test a cura dello studio Crisalide. Il numero delle visite è stabilito dai singoli specialisti in base al tempo necessario per eseguirle. Pertanto, una volta raggiunto il numero massimo di visite, non si accetteranno ulteriori prenotazioni.

Le info utili per le prenotazioni

Le prenotazioni saranno registrate nella stessa mattinata, presso l’infopoint e, per l’accesso alla visita ambulatoriale, sarà necessario e obbligatorio indossare la mascherina FFp2. Il progetto «Salute in piazza» nasce con la volontà di favorire pari opportunità, tra le fasce deboli della comunità, nell’accesso al diritto alla cura e alla prevenzione, riducendo le condizioni di svantaggio.

Il commento

«Ringraziamo, l’amministrazione di Giungano, primo tra tutti il sindaco Giuseppe Orlotti per la sensibilità alle tematiche sulla prevenzione oncologia e per l’accoglienza che ci ha riservato». Associazioni Partner “I Care – la rete per il Caregiver” è la rete dedicata ai familiari dei malati, nata dall’unione di tre associazioni: Noi amici dell’ospite e dell’ospedale di Eboli, presieduta da Armando De Martino; Roberto Cuomo Onlus, presieduta da Vito Cuomo; Arcobaleno Marco Iagulli, presieduta da Tiziana Iervolino.

«La prevenzione è l’arma più efficace che abbiamo contro le malattie oncologiche – spiega Armando De Martino, presidente dell’associazione promotrice-. L’obiettivo più importante che ci poniamo come realtà associativa è di trasformare luoghi nevralgici delle città del nostro territorio, in veri e propri villaggi della prevenzione, così da consentire a chi non può permettersi il costo di visite mediche specialistiche di poter accedere ai servizi socio sanitari.

Dunyaa Aps è una organizzazione no profit che opera ad Eboli e nell’intera Piana del Sele, presieduta da Thierno Birahim Diop, e che promuove azioni di dialogo per favorire l’accoglienza e la fratellanza tra i popoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home