Attualità

Maltempo a Sapri, mare raggiunge il Lungomare. Chiusa la SS18

Ancora disagi dovuti al maltempo e in particolare alle mareggiate. Necessario chiudere il Lungomare di Sapri

Maria Emilia Cobucci

21 Gennaio 2023

Maltempo Sapri

Nuovi disagi per il maltempo. A provocare problemi è ancora il mare. I meteorologi avevano previsto forti mareggiate che puntualmente hanno provocato danni e disagi.

Se diversi stabilimenti balneari già nei giorni scorsi sono stati letteralmente inghiottiti dalle onde lungo la costa compresa tra Capaccio Paestum e Casal Velino, oggi a dover affrontare i disagi è Sapri.

Maltempo a Sapri: disagi sul Lungomare

Il mare ha nuovamente superato le opere murarie del lungomare invadendo la SS18 e costringendo le autorità a chiudere al traffico il tratto compreso tra Via San Francesco e Via del Conte.

L’acqua, in particolare, ha invaso la carreggiata riversando in strada anche detriti e materiale pietroso. Sono intervenuti – oltre agli operai comunali – anche gli uomini della Polizia Municipale per ripristinare la normalità.

Fortunatamente non si segnalano danni ma al fine di garantire la sicurezza di automobilisti e pedoni in transito è stato necessario chiudere l’arteria.

L’allerta meteo

In altre aree della città non si registrano particolari disagi. Per l’intera giornata, su tutta la Campania, è valido un avviso di allerta meteo arancione.

Sapri già nei giorni scorsi aveva dovuto affrontare alcune problematiche dovute al maltempo. Più volte il sindaco Antonio Gentile ha chiuso le scuole e il cimitero e invitato i cittadini ad uscire di casa solo se necessario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aquara: continuano gli appuntamenti con le “Domeniche della salute”, ecco come prenotarsi

Le visite sono in programma per domenica 23 marzo a partire dalle ore 9.30

La Walk for World Peace arriva nel Vallo di Diano: il pellegrinaggio dei Monaci Tibetani dalla Sicilia ai Paesi Bassi | VIDEO

Non è solo un viaggio fisico, ma una vera e propria esperienza di trasformazione interiore, dove il ritmo dei passi si fonde con la meditazione, la riflessione e il dialogo con le comunità locali

Sant’Arsenio: dolore e commozione per l’ultimo saluto a Massimo Nonato

Molti ragazzi e ragazze, provenienti da vari paesi del Vallo di Diano, si sono uniti per rendere omaggio al giovane Massimo

Turismo a Capaccio Paestum, Greco: assenza di un’amministrazione danneggia il settore. L’intervista | VIDEO

Tanti sono gli interrogativi dopo le vicende politiche hanno interessato il Comune

Sapri: Carabinieri del Nucleo Forestale incontrano gli studenti. Focus su tutela ambientale e lotta agli incendi

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Istituto Leonardo Da Vinci di Sapri

Trasporti: domani treni fermi, venerdì a rischio gli autobus di Busitalia

Settimana nera sul fronte dei trasporti. Domani (mercoledì) stop ai treni. Venerdì sciopero dei bus

Ernesto Rocco

18/03/2025

Da Napoli Centrale a Contursi Terme: ma il treno storico non farà tappa ad Eboli

Monta la protesta dei cittadini, ma da palazzo di città arrivano le rassicurazioni dell’amministrazione comunale

Sanità, Tommasetti dice «No» alla chiusura del punto nascita di Polla: “Provocherebbe un danno incolmabile”

"Chiudere l’unità di Ginecologia e Ostetricia provocherebbe un danno incalcolabile"

Oggi la giornata delle vittime del Covid: il 19 marzo la prima vittima nel Vallo di Diano | VIDEO

Nel Cilento il primo a perdere la vita fu il ferroviere agropolese Alfonso Migliorino

Ernesto Rocco

18/03/2025

M5S, Molinaro: “No alla chiusura dei punti nascita di Polla e Sapri, decisione scellerata”

L’assessora all’Istruzione del Comune di Vallo della Lucania: “Decisione scellerata che mette a rischio la vita delle partorienti e penalizza territori già svantaggiati”

Torna alla home