• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

«Telecamere megapixel»: in arrivo un innovativo sistema di videosorveglianza in un Comune del Cilento

Nel Comune di Castelnuovo Cilento in arrivo un innovativo sistema di videosorveglianza con le telecamere megapixel

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 23 Gennaio 2023
Condividi
Telecamere megapixel

L’amministrazione comunale di Castelnuovo Cilento, guidata da Eros Lamaida, fa sapere con grande soddisfazione, dell’approvazione del progetto esecutivo per la realizzazione di un innovativo sistema di videosorveglianza sul territorio.

Più sicurezza, quindi, sull’intero territorio comunale con l’installazione di telecamere per la videosorveglianza che forniranno immagini 24 ore su 24.

Ecco cosa sono e come funzionano le telecamere megapixel

«Telecamere megapixel», questo il nome delle apparecchiature che consentiranno di rilevare immagini precise e dettagliate grazie alla risoluzione spinta. La rete sarà quasi esclusivamente in fibra ottica e per spalmarla risulteranno utili anche i cavidotti dell’energia elettrica.

Le immagini resteranno inalterate per una settimana a disposizione delle forze dell’ordine che ne avessero bisogno per qualsiasi esigenza. Grazie alla possibile clonazione dei fotogrammi potranno essere visionati anche in punti geograficamente diversi o su mezzo mobile.

Il commento

«Dopo alcuni anni , torniamo a parlare di video sorveglianza ma questa volta il ritardo giova e rilancia se stesso trasformandosi in un volano di progresso, un’opportunità positiva nel poter trarre profitto dall’innovazione tecnologica occorsa nel frattempo-fa sapere il primo cittadino Lamaida–

La meta è vicina. Si è fatta attendere ma ne è valsa la pena soprattutto perché, grazie alle nuove regole di partecipazione alla graduatoria, come si evince dalla Circolare del Ministero dell’ Interno del 13 dicembre 2022, regole corrette apposta perchè i piccoli comuni del Mezzogiorno se ne potessero avvantaggiare, potremmo essere finanziati con buone probabilità, Castelnuovo Cilento c’è-conclude».

L’importanza delle videosorveglianza nei piccoli centri

Una necessità anche per i piccoli centri, in particolare dell’interno. Territori abituati ad una vita tranquilla ma che talvolta non sfuggono all’attenzione dei ladri. Ecco perché, al fine di garantire più sicurezza, è importante realizzare impianti di sorveglianza, anche in considerazione delle poche risorse umane presenti per garantire controlli.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castelnuovo cilentoCilentovideosorveglianza
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 31 ottobre: Toro, hai bisogno di certezze, Venere ti sorride. Capricorno, sei un po’ affaticato

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Torchiara, Massimo Farro

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.