Cilento

Gestione della fornace di Agropoli, è scontro

La proposta del consigliere di minoranza Raffaele Pesce: «Affidamento della fornace a terzi? Sia il comune a gestirla»

Ernesto Rocco

21 Gennaio 2023

Fornace di Agropoli

È polemica sulla gestione della Fornace di Agropoli. L’amministrazione comunale lo scorso luglio diede incarico al funzionario responsabile “di predisporre e pubblicare un avviso esplorativo di manifestazione di interesse per la gestione della ex Fornace per 2 anni“. Ora, a distanza di sette mesi, la questione viene affrontata in commissione, con la partecipazione anche dei rappresentanti delle minoranze.

Gestione fornace: la polemica

Un iter, questo, che ha provocato la rabbia del consigliere di minoranza Raffaele Pesce, secondo cui la questione andava affrontata precedentemente in commissione e in consiglio comunale (come previsto dal Testo Unico degli Enti Locali).

«Faccio notare che la deliberazione non solo non richiami il regolamento esistente, votato dal consiglio comunale ma che non lo consideri affatto;
Come al solito tutto approssimativo, senza rispetto delle procedure e dei poteri che la legge conferisce al Consiglio comunale, a prescindere dalle scelte».

La proposta

Nel merito della gestione della fornace di Agropoli Pesce propone che spetti direttamente all’Ente. «Ho riportato la nostra idea dell’uso della struttura per mostre permanenti e/o periodiche e per attività culturali in genere. La commissione congiunta sarà riconvocata per continuare i lavori in merito. Ho chiesto, intanto, di procedere alla manutenzione degli elementi in legno, dato l’evidente deterioramento, all’installazione di una scala per accedere alla parte superiore parimenti sfruttabile per attività culturali e di svago».

Fin ora la fornace è stata gestita dalla Fondazione Giambattista Vico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Torna alla home