Cronaca

Campagna contro scarichi nel fiume Sarno: nei guai industria conserviera

Nell'ambito dei controlli contro gli scarichi nel fiume Sarno disposto il sequestro di un'area di circa 6000 metri quadrati

Adele Colella

17 Gennaio 2023

Carabinieri forestali

Nell’ambito della campagna volta a controllare scarichi nel fiume Sarno, nei guai industria conserviera. L’attività è stata messa a segno da parte dei carabinieri forestali di Cava dei Tirreni. Intervenuti anche i militari della sezione Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore e gli uomini dell’Arpac.

InfoCilento - Canale 79

Campagna contro scarichi nel fiume Sarno: le attività

Si è provveduto a dare esecuzione ad un provvedimento del Gip a carico di una industria conserviera di Nocera Superiore.

Stando a quanto reso noto dal procuratore Antonio Centone, gli accertamenti presso il sito produttivo hanno fatto emergere che l’impianto di depurazione e le vasche di raccolta delle acque reflue industriali non erano presenti e quindi dunzionanti.

Sarebbe dunque stata realizzata una modifica sostanziale dell’impianto senza che le modifiche fossero state autorizzate.

Il provvedimento del Gip

La Procura della Repubblica aveva quindi avanzato una richiesta di provvedimento cautelare al Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Nocera Inferiore. Richiesta puntualmente accolta.

Sequestrata un’area di circa seimila metri quadrati sulla quale l’azienda aveva realizzato la linea produttiva dello stabilimento e i macchinari presenti.

L’operazione dei militari e dell’Arpac rientra in una più ampia attività di controllo finalizza a reprimere il fenomeno di scarichi nel fiume Sarno o altre forme di inquinamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Estate di fuoco, la provincia in ginocchio

La Cisl Salerno: «Un problema strutturale. Gli incendi non sono solo un’emergenza, ma una criticità nazionale»

Luisa Monaco

26/08/2025

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Torna alla home