• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Campagna contro scarichi nel fiume Sarno: nei guai industria conserviera

Nell'ambito dei controlli contro gli scarichi nel fiume Sarno disposto il sequestro di un'area di circa 6000 metri quadrati

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Gennaio 2023
Condividi
Carabinieri forestali

Nell’ambito della campagna volta a controllare scarichi nel fiume Sarno, nei guai industria conserviera. L’attività è stata messa a segno da parte dei carabinieri forestali di Cava dei Tirreni. Intervenuti anche i militari della sezione Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore e gli uomini dell’Arpac.

Campagna contro scarichi nel fiume Sarno: le attività

Si è provveduto a dare esecuzione ad un provvedimento del Gip a carico di una industria conserviera di Nocera Superiore.

Stando a quanto reso noto dal procuratore Antonio Centone, gli accertamenti presso il sito produttivo hanno fatto emergere che l’impianto di depurazione e le vasche di raccolta delle acque reflue industriali non erano presenti e quindi dunzionanti.

Leggi anche:

Scontro a San Giovanni a Piro dopo le sanzioni per scarichi fognari a Scario. Scambio di accuse tra maggioranza e opposizione
Scarichi fognari a mare, maxi multa da 50mila euro al Comune di San Giovanni a Piro
Tragedia sul lavoro a Nocera Superiore: muore un operaio

Sarebbe dunque stata realizzata una modifica sostanziale dell’impianto senza che le modifiche fossero state autorizzate.

Il provvedimento del Gip

La Procura della Repubblica aveva quindi avanzato una richiesta di provvedimento cautelare al Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Nocera Inferiore. Richiesta puntualmente accolta.

Sequestrata un’area di circa seimila metri quadrati sulla quale l’azienda aveva realizzato la linea produttiva dello stabilimento e i macchinari presenti.

L’operazione dei militari e dell’Arpac rientra in una più ampia attività di controllo finalizza a reprimere il fenomeno di scarichi nel fiume Sarno o altre forme di inquinamento.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:nocera superiorescarichi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

A Report inchiesta sulla sanità campana e l’esempio virtuoso di Agropoli

In un contesto in cui i tempi d’attesa per le visite si…

Pallone da calcio

Prima categoria, ottava giornata: il punto sul girone H

La Pixous vince 3 a 1 in casa del Real Bellizzi e…

Cilento, la lezione di democrazia dei centenari: alle urne a 100 anni per onorare la libertà

"Andate a votare!": l'appello di Carmine e Attilio, i centenari del Cilento…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.