Cilento

Capaccio Paestum, sequestrato l’impianto di depurazione di Varolato

Da lì ha avuto origine la dispersione di dischetti plastici in mare

Redazione Infocilento

23 Marzo 2018

Da lì ha avuto origine la dispersione di dischetti plastici in mare

CAPACCIO PAESTUM. La Capitaneria di Porto di Salerno, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, ha proceduto al sequestro dell’impianto di depurazione in località Varolato. Il provvedimento cautelare è stato eseguito in quanto da quest’ultimo sono fuoriusciti i dischetti di plastica, detti ‘carrier’, che sono stati rinvenuti su gran parte delle coste tirreniche e precisamente sui litorali calabresi, campani, laziali e toscani, con grave pericolo d’inquinamento ambientale atteso anche l’utilizzo di detti dischetti come presidi tecnici nel procedimento di depurazione dei reflui.

Le indagini sono finalizzate, anche mediante l’immediata nomina di consulenti tecnici, ad accertare quali sono state le cause della fuoriuscita dei carrier ed il livello inquinante del fenomeno, ed in tale ottica si è reso necessario il sequestro dell’impianto di depurazione, con facoltà di uso esclusivamente per la depurazione primaria e, pertanto, senza pericolo di ulteriori fuoriuscite.

II risultato raggiunto, in maniera tempestiva, è stato frutto del sinergico impegno profuso dal personale della Guardia Costiera, nelle sue varie articolazioni nazionali tra cui Reparto Ambientale Marino, il Nucleo Speciale d’Intervento ed il Laboratorio Ambientale Mobile del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto e territoriali quali la Capitaneria di Porto di Salerno e l’Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli, diretto dal comandante Gianluca Scuccimarri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Torna alla home