Cilento

Voglia di dolce, ecco come preparare una buonissima torta Noci e Fichi del Cilento in 5 minuti

Ecco una preparazione semplice e gustosa per realizzare una buonissima torta noci e fichi del Cilento, ingredienti e caratteristiche

Fiorenza Di Palma

16 Gennaio 2023

Torta fichi e noci

Se sei amante dei dolci e delle ricette della tradizione cilentana, allora la ricetta che sto per proporti è proprio quello che fa per te!

La torta noci e fichi del Cilento è una delizia che viene preparata da generazioni nella zona del Cilento. Una torta soffice e gustosa, ricca di sapori e aromi mediterranei, che si sposa perfettamente con un buon bicchiere di vino rosso o bianco.

Leggendo questa ricetta scoprirai come preparare a casa tua un dolce squisito e autentico, che saprà conquistare gli ospiti del tuo prossimo pranzo o cena.

Ingredienti necessari per preparare la torta noci e fichi del Cilento

Per preparare una deliziosa torta noci e fichi servono i seguenti ingredienti: 250 gr di farina 00, 150 gr di zucchero, 100 gr di burro, 4 uova, 1 bustina di lievito, 100 gr di gherigli di noci tritati finemente, 100 gr di fichi secchi tagliati a pezzetti, mezzo bicchiere di latte, scorza di limone grattugiata ed un pizzico di sale.

Procedimento

Iniziamo prendendo una terrina capiente e versarvi la farina 00 insieme allo zucchero; aggiungiamo il burro ammorbidito a temperatura ambiente e impastiamo con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso.

Uniamo poi le uova intere e mescoliamo bene finché non otterremo un’impasto omogeneo. Aggiungiamo quindi il lievito, le noci tritate finemente, i fichi a pezzetti, il bicchiere di latte e la scorza di limone.

Mescoliamo ancora tutti gli ingredienti finché non otterremo un impasto liscio ed omogeneo.A questo punto, prendiamo una teglia rotonda da 24 cm ed imburriamola accuratamente; versiamo l’impasto ottenuto nella teglia e livelliamolo con il dorso di un cucchiaio.

Inforniamo a forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. Dopodiché, estraiamola dal forno e lasciamola raffreddare completamente prima di servirla.

Come conservare la torta

La torta noci e fichi del Cilento può essere conservata in frigo per 3-4 giorni in un contenitore ermetico oppure si può congelare per 2 mesi in sacchetti appositi per alimenti.

Inoltre, è possibile conservarla anche fuori dal frigo avvolgendola in un foglio di carta stagnola o in un contenitore ermetico al riparo della luce diretta del sole.

Caratteristiche

La torta noci e fichi del Cilento è un dolce tipico, è una ricetta semplice da preparare ma al contempo molto golosa ed invitante.

L’impasto è soffice ed aromatico grazie all’aggiunta della scorza di limone grattugiata che ne esalta il sapore; la presenza delle noci tritate finemente conferisce croccantezza alla torta mentre i fichi secchi apportano morbidezza al suo interno.

Come servire la torta noci e fichi

La torta noci e fichi del Cilento può essere servita come dessert da accompagnare ad un buon caffè oppure come fine pasto in accompagnamento ad un bicchiere di vino dolce o di liquore.

Si può accompagnare anche con gelato alla vaniglia o con panna montata per rendere ancora più goloso il suo sapore; in ogni caso, è preferibile servire la torta ben calda per apprezzarne tutto il suo sapore intenso ed aromatico.

La nostra ricetta per preparare una torta noci e fichi del Cilento è una ricetta semplice ma deliziosa. I sapori della nocciola, dei fichi e del miele si fondono in un mix di dolcezza e croccantezza che non può essere dimenticato.

Lasciate che questo dolce vi trasporti nelle campagne del Cilento, dove i fichi e le noci sono ancora raccolti a mano come facevano i nostri antenati.

Preparate la vostra torta noci e fichi del Cilento e assaporate il gusto unico di un’antica tradizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Torna alla home