• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Al via gli appuntamenti letterari a Roccadaspide

Gli appuntamenti letterari, che proseguiranno fino a primavera inoltrata, si terranno nella nuova sede del Centro Contemporaneo delle arti

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 14 Gennaio 2023
Condividi
Menotti Lerro

Prenderanno il via oggi pomeriggio gli appuntamenti letterari della rassegna a cura di Menotti Lerro, dottore in ‘Lingue e Lettere Straniere’ e in ‘Lettere, Sapere Umanistico e Formazione’ nonché fondatore del Movimento Empatico, e Luigi Leuzzi, psichiatra e antropologo di lungo corso.

Gli appuntamenti letterari

Gli incontri, che proseguiranno fino a primavera inoltrata, si terranno nella nuova sede del Centro Contemporaneo delle arti di Roccadaspide, sita in piazza Crescella.

Il programma, lungo e articolato, di alto spessore culturale, prevede tanti ospiti e sarà ad accesso gratuito per tutti. La rassegna, inoltre, aprirà le porte ad un nuovo premio letterario ideato dai membri del CecArt.

Il Movimento dell’Empatismo

Il Cilento si qualifica, così, sempre più come epicentro dell’Empatismo, il Movimento letterario, artistico, filosofico e culturale sorto nel 2020 e al quale hanno aderito, firmando il Nuovo Manifesto sulle Arti redatto nel 2019 da Menotti Lerro e Antonello Pelliccia, numerosi poeti, filosofi, artisti, docenti universitari e professionisti di fama nazionale ed internazionale.

Nel corso dei prossimi cinque mesi, a Roccadaspide, saranno ospitati Davide Rondoni, Francesco D’Episcopo, Vincenzo Pepe, Enzo Cursaro, Nicola Femminella, Giusy Rinaldi, Ettore Barra, Elena Paruolo, Ezio Martuscelli, Pasquale Carelli, Pasquale Martucci, Santa Aiello e Osvaldo Marrocco, a curare la rassegna sono stati gli stessi Lerro e Leuzzi.

Il primo appuntamento

L’incontro di questa sera vedrà la partecipazione del Professor Nicola Femminella che presenterà il volume ‘Tesori nelle terre dei Lucani e dei Sanseverino’ edito da Zaccara.

Prenderà parte agli incontri il sindaco di Roccadaspide, Gabriele Iuliano, che accoglierà gli ospiti e porterà i saluti dell’intera amministrazione comunale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoroccadaspide
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Asilo Nido

Novi Velia: spazi didattici saranno riconvertiti ad asilo nido, in arrivo fondi Pnrr

Ok ai lavori di ampliamento e completamento dell’edificio scolastico sito in Via…

Sessa Cilento: esposto l’antico “tavuto” della Confraternita

Il "tavuto" - dall'arabo "tabut"(تابوت) "bara" - serviva alla celebrazione delle esequie…

Olevano sul Tusciano, panorama

Olevano sul Tusciano: avviato l’iter per la riperimetrazione del Parco dei Monti Picentini

Approvata all'unanimità la proposta di avviare il percorso per riperimetrare i confini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.