Cilento

Al via gli appuntamenti letterari a Roccadaspide

Gli appuntamenti letterari, che proseguiranno fino a primavera inoltrata, si terranno nella nuova sede del Centro Contemporaneo delle arti

Alessandra Pazzanese

14 Gennaio 2023

Menotti Lerro

Prenderanno il via oggi pomeriggio gli appuntamenti letterari della rassegna a cura di Menotti Lerro, dottore in ‘Lingue e Lettere Straniere’ e in ‘Lettere, Sapere Umanistico e Formazione’ nonché fondatore del Movimento Empatico, e Luigi Leuzzi, psichiatra e antropologo di lungo corso.

Gli appuntamenti letterari

Gli incontri, che proseguiranno fino a primavera inoltrata, si terranno nella nuova sede del Centro Contemporaneo delle arti di Roccadaspide, sita in piazza Crescella.

Il programma, lungo e articolato, di alto spessore culturale, prevede tanti ospiti e sarà ad accesso gratuito per tutti. La rassegna, inoltre, aprirà le porte ad un nuovo premio letterario ideato dai membri del CecArt.

Il Movimento dell’Empatismo

Il Cilento si qualifica, così, sempre più come epicentro dell’Empatismo, il Movimento letterario, artistico, filosofico e culturale sorto nel 2020 e al quale hanno aderito, firmando il Nuovo Manifesto sulle Arti redatto nel 2019 da Menotti Lerro e Antonello Pelliccia, numerosi poeti, filosofi, artisti, docenti universitari e professionisti di fama nazionale ed internazionale.

Nel corso dei prossimi cinque mesi, a Roccadaspide, saranno ospitati Davide Rondoni, Francesco D’Episcopo, Vincenzo Pepe, Enzo Cursaro, Nicola Femminella, Giusy Rinaldi, Ettore Barra, Elena Paruolo, Ezio Martuscelli, Pasquale Carelli, Pasquale Martucci, Santa Aiello e Osvaldo Marrocco, a curare la rassegna sono stati gli stessi Lerro e Leuzzi.

Il primo appuntamento

L’incontro di questa sera vedrà la partecipazione del Professor Nicola Femminella che presenterà il volume ‘Tesori nelle terre dei Lucani e dei Sanseverino’ edito da Zaccara.

Prenderà parte agli incontri il sindaco di Roccadaspide, Gabriele Iuliano, che accoglierà gli ospiti e porterà i saluti dell’intera amministrazione comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Torna alla home