Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Nel Cilento arriva Vincenzo De Luca: tappa a Vibonati e Sanza
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Nel Cilento arriva Vincenzo De Luca: tappa a Vibonati e Sanza

Vincenzo De Luca sarà a Vibonati per visitare il museo Logos. A seguire tappa a Sanza per presentare Il Borgo dell'Accoglienza

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 2 Gennaio 2023
Condividi
Vincenzo De Luca

Tappa nel Cilento per il presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca. Il governatore sarà a Vibonati e Sanza nella giornata di domani, 3 gennaio.

Vincenzo De Luca a Vibonati

Alle ore 17:00 farà visita al Museo Logos di Vibonati, dove avrà l’opportunità di visitare l’esposizione presepiale allestita nel monastero francescano. A seguire Vincenzo De Luca farà tappa a Sanza per dare il via al progetto “Sanza il Borgo dell’accoglienza” che la giunta regionale ha individuato come progetto pilota riservato ai borghi a rischio abbandono. Per attuarlo arriveranno 20 milioni di euro di fondi Pnrr assegnati dal Ministero della Cultura.

La tappa a Sanza

L’appuntamento è in programma presso l’antico monastero in località Salemme. Interverranno oltre al presidente della Regione Campania il vicesindaco di Sanza, Toni Lettieri; il presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Francesco Cavallone; il presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri; il Consigliere regionale Corrado Matera; il Consigliere regionale Tommaso Pellegrino; il sindaco di Sanza, Vittorio Esposito.

Il progetto Borgo dell’accoglienza

Il progetto punta a realizzare “Il Borgo dell’accoglienza”, un sistema di albergo diffuso situato nel borgo antico di Sanza. Avrà camere e servizi dislocati in edifici diversi, seppure vicini tra di loro, in modo da garantire i tre assi portanti del progetto. Nel dettaglio: accoglienza turistica; residenza e spazi coworking; residenza e spazi per terza età .

Uno spazio pensato anche per il Creative social coworking, per lo sviluppo di progetti imprenditoriali ospitando professionisti in un ambiente che non è solo spazio fisico in cui si co-lavora, ma spazio dove si vive negli anni, in relazionale con altri professionisti e si sviluppano nuovi progetti.

Il “Borgo dell’accoglienza” è anche un centro turistico in cui soggiornano anche persone anziane che formano una comunità che vive ed interagisce con i giovani. Il sistema sarà agevolato da un servizio di trasporto integrato, effettuato con mezzi ecologici (elettrici) che garantiranno lo spostamento dalla stazione ferroviaria Alta Velocità di Salerno; dalla stazione di prossima realizzazione Alta velocità nel Vallo di Diano; dalla stazione ferroviaria di Sapri; dall’aeroporto di Napoli; dall’aeroporto Salerno “Costa d’Amalfi”, con il borgo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image