Attualità

Troppi tumori nel Vallo di Diano. Il Comune di Sant’Arsenio analizzerà i corsi d’acqua ed i terreni

Si registrano sempre più persone che purtroppo vengono colpite dal brutto male nel Vallo di Diano. Sant'Arsenio analizzerà i corsi d'acqua

Federica Pistone

30 Dicembre 2022

Troppi tumori nel territorio del Vallo di Diano. Un aumento che preoccupa l’amministrazione comunale di Sant’Arsenio che con una delibera di giunta ha deciso di avviare delle analisi dei corsi d’acqua e dei terreni per avere un quadro più chiaro della situazione a livello ambientale.

La giunta comunale, guidata dal sindaco Donato Pica, con la delibera ha di fatto avviato l’iter per attivare un “monitoraggio complessivo dei fattori di rischio, partendo in primis da analisi mirate sui corsi di acqua che attraversano l’abitato e sui pozzi irrigui nonché sui terreni circostanti le aree produttive ed a vocazione agricola.

Le dichiarazioni

«Purtroppo il nostro territorio, nonostante l’assenza di veri e propri insediamenti industriali registra un numero elevato di patologie tumorali, si legge nella delibera di giunta, evidentemente le fonti di inquinamento vanno ricercate altrove, probabilmente nell’acqua, nei cibi, nell’aria, nel sottosuolo».

Una decisione adottata anche dopo le “inchieste giudiziarie sullo sversamento illecito di rifiuti hanno riguardato tra l’altro , alcune zone ricadenti nel comune di Sant’Arsenio.

Le finalità

L’intento del Comune di Sant’Arsenio è, come si legge ancora sul documento, di avvalersi “di una struttura esterna specializzata, abilitata ad operare nel settore specifico».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Torna alla home