Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Da Vallo della Lucania a Taranto: mons. Ciro Miniero inizia il cammino pastorale in Puglia
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Da Vallo della Lucania a Taranto: mons. Ciro Miniero inizia il cammino pastorale in Puglia

Monsignor Ciro Miniero inizia ufficialmente il suo cammino pastorale nell'arcidiocesi di Taranto. Ieri la santa messa

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 19 Dicembre 2022
Condividi
Ciro Miniero Taranto

Monsignor Ciro Miniero ha iniziato ufficialmente la sua missione nell’arcidiocesi di Taranto. Ieri, domenica 18 dicembre, ha preso possesso canonico dell’ufficio pastorale dove svolgerà la carica di Arcivescovo Coadiutore.

Il nuovo incarico pastorale per mons. Ciro Miniero

Affiancherà l’arcivescovo monsignor Filippo Santoro. Per i primi mesi avrà il ruolo di vicario generale. “Una nuova realtà, per me sconosciuta e ho tanta emozione. In mons. Filippo Santoro, nel suo abbraccio, mi sono sentito già a casa. Poi un segno chiaro della bellezza di questa comunità è stata l’attenzione e la vivacità dimostrata con la presenza di oggi. È un abbraccio – ha affermato mons. Ciro Miniero – e una grazia di Dio essere qui. I problemi li conoscevo ma conosco anche la forza e l’orgoglio di questa comunità tarantina che sa andare con fierezza avanti. Il mio augurio per il 2023 e per l’inizio di questo mandato è la pace interiore per ciascuno di noi. Parte tutto da lì”.

Monsignor Miniero resterà anche in carica Vallo della Lucania come amministratore apostolico della Diocesi, così come deciso dal Dicastero per i Vescovi, fino alla designazione del suo successore.

Il saluto della Diocesi vallese

Don Francesco Pecoraro, Delegato ad omnia della diocesi vallese, ha voluto inviare un messaggio a monsignor Ciro Miniero che per 11 anni ha svolto il suo incarico nel Cilento:

«Invochiamo il dono dello Spirito per il nostro Pastore, il quale per undici anni ha guidato la nostra chiesa particolare ed ora continua a farlo in qualità di Amministratore Apostolico. Continui ad essere testimone del “Verbo”, ora nella Chiesa di Dio che è in Taranto. Possa essere sempre “sentinella” del gregge a Lui affidato, ponendosi in ascolto delle realtà umane e sociali del territorio. La preghiera e la gratitudine della nostra comunità diocesana lo accompagnino con forza in questo momento importante del suo ministero episcopale. La grazia divina e l’intercessione della B.V. Maria, Madre della Chiesa, di San Pantaleone, di San Costabile, di San Cataldo e di tutti i santi lo sostengano lungo il suo cammino di servizio alla Chiesa. Auguri di vero cuore di sempre operoso e fecondo ministero episcopale!»

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image