Attualità

Il Liceo Classico “Perito-Levi” di Eboli vincitore del Premio per il 3° miglior risultato ai TOLC-I per l’Area disciplinare “Matematica”

Il Liceo Classico “Perito-Levi” di Eboli vincitore del Premio per il 3° miglior risultato ai TOLC-I per l’Area disciplinare “Matematica

Silvana Scocozza

16 Dicembre 2022

Istituto Perito Levi Eboli

Il Premio bandito dal Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Salerno. Un importante riconoscimento è stato conferito presso l’Aula Magna “Vincenzo Buonocore” dell’Ateneo di Salerno, al Liceo Classico “Perito-Levi” di Eboli.

Il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università, nell’ambito delle attività tese ad integrare il sistema universitario e quello scolastico, ha istituito una serie di premi da assegnare alle migliori matricole ed alle scuole di provenienza che hanno ottenuto il miglior punteggio in peculiari aree disciplinari dei test on line di ingresso (TOLC-I).

Il 3° miglior risultato complessivo per la parte “Matematica” è andato al Liceo Classico di Eboli, superato solo dai due Licei Scientifici di Salerno

Alla cerimonia di premiazione, alla quale erano presenti il Magnifico Rettore, prof. Vincenzo Loia, il Direttore del Dipartimento di Ingegneria Industriale, prof. Roberto Pantani e il Dirigente dell’Ufficio X dell’Ambito Territoriale di Salerno dell’USR, prof. Mimì Minella, hanno portato la loro testimonianza alcuni ex studenti dei corsi di laurea afferenti al Dipartimento, oggi affermati professionisti, tra i quali la dott.ssa Monica Rispoli, ingegnere chimico, oggi Direttrice di stabilimento di una grande multinazionale di Marcianise, che ha consegnato la targa alle prof.sse Patrizia Giarletta, Animatore Digitale, Barbara Superchi, Direttore del Dipartimento di Matematica del “Perito-Levi”, ed agli alunni della classe VD del Liceo Classico Europeo, in rappresentanza di tutte le classi.

Le dichiarazioni

«Un importantissimo riconoscimento– ha sottolineato la Prof. Laura M. Cestaro, Dirigente Scolastico dell’IIS “Perito-Levi– che premia l’altissima qualità professionale dei Docenti testimoniata dal successo formativo degli alunni in uscita peraltro in un’area culturale, la Matematica, erroneamente ritenuta poco valorizzata nei Licei Classici.

L’offerta formativa ampia e diversificata del Liceo Perito Levi, di lunga e consolidata tradizione, con il potenziamento dell’area scientifica anche nell’ambito dei percorsi PCTO, continua a garantire solide competenze e saperi capaci di futuro alle nostre studentesse ed ai nostri studenti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home