Attualità

Allarme sicurezza ad Eboli. I cittadini: «pronti ad organizzare le ronde»

È sempre più allarme furti ad Eboli. Preoccupazione tra i residenti che sono pronti ad unirsi e ad organizzare delle ronde

Silvana Scocozza

16 Dicembre 2022

Furti

Non ne possono più i residenti di località San Cataldo ad Eboli e nelle ultime ore, sui social e sui canali di messaggistica istantanea, si stanno organizzando in maniera spontanea.

Cittadini pronti alle ronde

“Sono giorni che chiediamo attenzione e invochiamo l’intervento degli organi competenti. I furti continuano in pieno giorno e di sera e siamo disposti a tutti”.

La signora M.R. non ci sta e davanti al silenzio delle istituzioni locali affida il suo appello anche al social network Facebook e chiama a raccolta i residenti di San Cataldo, zona cooperative. “Esiste una chat di residenti, esiste un gruppo di persone che vivono io quartiere? Bene, uniamoci e se necessario organizziamo le ronde”.

La paura

Paura e apprensione. San Cataldo, zona cooperative, non è un posto isolato. È un’area residenziale immediata al centro. Vivono qui centinaia di famiglie, di giovani e professionisti. Eppure la tranquillità della zona è stata spezzata dall’ondata di furti che ormai fa davvero paura.

Hanno tentato di entrare nel mio garage di mattina, pensando di agire indisturbati con arnesi da scasso pronti all’uso. Per fortuna l’abbaiare insistente di un cane ha attirato l’attenzione è fatto scongiurare il peggio”. D.G. racconta l’esperienza e insieme agli altri residenti della donna è in continuo contatto per cercare di ristabilire la tranquillità ai residenti, tra cui anche molte persone anziane.

L’allarme sicurezza a Eboli è uno dei più importanti argomenti da portare sul tavolo delle istituzioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home