• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Frutta e verdura di stagione: ecco cosa mangiare a dicembre

Frutta e verdura di stagione nel mese di dicembre? Ecco i cibi che rappresentano un vero e proprio toccasana per il nostro organismo

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 10 Dicembre 2022
Condividi
Frutta e verdura di dicembre

È arrivato dicembre, il mese dell’anno preferito dai più piccoli che attendono con ansia i doni di Natale. Una festività importantissima per i fedeli, ricca di significato religioso ma anche densa di tradizioni e usanze da rispettare a tavola. Ricette e dolci tipici accompagneranno questi giorni di festa. Ma dicembre è anche un mese in cui abbiamo la possibilità di assaporare una gran quantità di frutta e verdura di stagione, che potrebbe aiutarci a tornare in forma dopo le scorpacciate natalizie.

Ma quali sono frutta e verdura di dicembre?

Arance (e agrumi in generale), cachi e kiwi sono i frutti principali ma abbiamo anche castagne, mele, pere, melograni, pinoli e olive. Tra le verdure, poi, c’è l’imbarazzo della scelta: broccoli, spinaci, bietole, carciofi, cavolfiori, cicoria, finocchi, radicchio, insalate e tanto altro ancora.

Mangiare sano: la frutta di stagione a dicembre

Quando parliamo di frutta nei mesi invernali certamente spiccano gli agrumi. Arance, mandarini e clementine rientrano tra i frutti di dicembre che non possono mancare sulle nostre tavole. Spesso, poi, anche sulla tombola si utilizzano le bucce (oppure ceci, fagioli o lenticchie) per coprire le caselle durante il gioco. Frutti dai mille benefici a cui si aggiungono cachi e kiwi.

Mangiando questi prodotti garantiremo al nostro corpo una buona dose di vitamina C, ma anche antiossidanti.

Arance e kiwi

Una curiosità: quando mangiate le arance attenti a pulire del tutto l’albedo, cioè la parte bianca. Essa, infatti, è ricca di pectina, una fibra utilissima per intestino e apparato cardiovascolare. Gli agrumi contengonoi anche vitamine e minerali, utili anche a farovire il sonno e ricchi di fibbre.

E i kiwi? Contengono addirittura più vitamina C delle arance e le fibre aiutano a preservare la regolarità intestinale.

Mele e pere

Avete mai sentito il proverbio “Una mela al giorno toglie il medico di torno”. Ebbene si: tra la frutta di dicembre le mele sono ricche di nutrienti, una vera e propria medicina naturale. Contengono quercetina che è un potente antiossidante, ricco di fibre. Non da meno le pere che posseggono lignina, fibra alimentare utile alla salute cardiovascolare. Contengono inoltre boro e calcio.

Mangiare prodotti di stagione a dicembre: la verdura

La verdura è da sempre un toccasana per l’organismo e a dicembre ci sono vari prodotti che potremo assumere. Finocchi, broccoli, cavoli, cavolfiori, verze, cicoria, barbabietola e radicchio. Alcuni di questi alimenti li troviamo in vari mesi dell’anno, ma attenzione che non provengano dalle serre.

I finocchi, spesso sottovalutati, sono in realtà uno dei vegetali più utili. Favoriscono la digestione e sono indicati anche per i bambini nella fase di svezzamento. Cavolfiori, broccoli, verze e altre verdure di dicembre sono poi ricche di antiossidanti. Hanno un alto contenuto di clorofilla e pertanto aiutano a produrre emogloblina e a combattere le anemia.

Sapevi poi che la barbabietola è depurativa e favorisce la digestione? E poi come dimenticare le carote, un prodotto utile anche per la vista.

Insomma a dicembre avrete l’imbarazzo della scelta tra la frutta e verdura da mangiare. Una cosa è certa: tutti questi prodotti hanno un impatto positivo per il nostro organismo. Ecco perché è importante averli sempre sulla nostra tavola.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:fruttaverdura
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 novembre: Cancro, vi sentite più vulnerabili in amore. Capricorno, giorno favorevole per mettere a fuoco il futuro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.