• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali. Convegno ad Eboli

Comunità energetiche. Un confronto tra esperti del tema per comprendere i nuovi strumenti di risparmio e tutela dell’ambiente

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 29 Novembre 2022
Condividi
Municipio di Eboli

Si continua a parlare di ambiente e di energia pulita e giovedì 1 dicembre, nell’aula consiliare Isaia Bonavoglia, alle ore 18,30 è organizzato un convegno, patrocinato dalla Regione Campania, dall’Anci, da Confindustria, da Coldiretti e da Legambiente, ed organizzato dall’Assessorato all’Ambiente e alla Transizione Ecologica. Il titolo è: Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali.

Comunità Energetiche: confronto ad Eboli

Un confronto tra esperti del tema per comprendere i nuovi strumenti di risparmio e tutela dell’ambiente a disposizione della collettività.

Tra i relatori, dopo la relazione dell’Assessore Nadia La Brocca, Fulvio Scia, presidente di Sinergia srl, Maria Teresa Imparato, presidente di Legambiente, Francesca De Falco, dirigente Regione Campania Uod Energia, Green Economy e Bioeconomia,  Daniela Lombardo, dirigente Regione Campania Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Francesco Morra responsabile Anci Campania per le Politiche Ambientali e Vito Busillo, presidente Coldiretti Salerno.  

Leggi anche:

Eboli, ancora furti: torna l’allarme sicurezza in città
Eboli si rinnova: presentato Ebolinext, il portale per raccontare la città che cresce
L’ebolitano Stefano Marra firma la nuova immagine di “Borotalco” e un murales nel cuore di Milano

Concluderà i lavori il Sindaco Mario Conte.

Cosa sono le CER

Con il termine comunità di energia rinnovabile (CER; in inglese Renewable Energy Community, abbreviato REC), si indica un gruppo di soggetti che si organizzano per produrre e condividere localmente l’energia prodotta da fonti rinnovabili.
Si tratta di una novità introdotta nel 2018 dall’Unione Europea a cui sempre più enti locali fanno riferimento in un’ottica di transizione ercologica.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:eboli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 24 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Gabriele Viviani ed Enrico Gonnella

Campagna in lutto: domani l’addio a Gabriele ed Enrico

Fissati i funerali di Gabriele Viviani ed Enrico Gonnella. La comunità di…

Christian Durso

Barriere architettoniche nel Cilento: Trenitalia risponde alle sollecitazioni del territorio e chiama in causa RFI

Dopo la denuncia sulle barriere a Pisciotta e Centola, Trenitalia precisa di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.