Attualità

Comunità Energetiche, Pellegrino: modello anche per la Campania

Consigliere regionale presenta proposta di legge per le Comunità Energetiche, un modello che funziona da adottare anche in Campania

Ernesto Rocco

27 Ottobre 2022

Tommaso Pellegrino

La comunità energetica è un’associazione composta da enti pubblici locali, aziende, attività commerciali o cittadini privati, che scelgono di dotarsi di infrastrutture per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Un modello virtuoso che funziona in Europa e in alcune regioni del nostro Paese.

Comunità energetiche: proposta di legge in Campania

E’ necessario adottarlo anche in Campania dove le fonti energetiche sostenibili, come il Sole, rappresentano una straordinaria opportunità. Lo sostiene il consigliere regionale Tommaso Pellegrino.

Il caro bollette, sta causando una vera emergenza economica mettendo pericolosamente in ginocchio famiglie e imprese. Va in questa direzione la proposta di legge presentata dal gruppo consiliare di Italia Viva. Pellegrino è il primo firmatario, insieme ai consiglieri Vincenzo Alaia, Franceso Iovino e Vincenzo Santangelo.

Il commento

Dopo aver scelto negli anni di dipendere in gran parte dai paesi esteri per l’approvvigionamento di energia con tutte le conseguenze che stiamo avendo in termini di aumento dei costi dell’energia e quindi delle bollette che sta mettendo letteralmente in ginocchio aziende e famiglie – ha affermato Tommaso Pellegrino – è arrivato il momento di invertire la rotta. Bisogna iniziare ad aumentare la produzione di energia interna utilizzando uno dei patrimoni più importanti che abbiamo in Italia che è il sole”.

Dunque l’ambiente diventa la prima fonte di energia, in modo da creare quel circolo virtuoso e sostenibile che ha ricadute positive sia sulla nostra economia e sia sul nostro patrimonio ambientale. L’Italia sta cominciando a investire sulle comunità energetiche – ha sottolineato il Capogruppo – anche la Regione Campania ha previsto dei finanziamenti sul tema ma, riteniamo indispensabile che il sostegno alle comunità energetiche diventi in modo stabile parte integrante della programmazione prevista per soddisfare il fabbisogno energetico della Regione” ha concluso Tommaso Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home