Cucina

Caldarroste: ecco la ricetta per la cottura perfetta

Scopri la ricetta per preparare delle perfette caldarroste, morbide e gustose da mangiare o servire ai tuoi ospiti

Redazione Infocilento

24 Novembre 2022

Caldarroste

Le caldarroste sono un piatto tradizionale che risale ai tempi dell’antica Roma. Si tratta di una preparazione semplice ma molto gustosa, realizzata con castagne arrostite e talvolta aromatizzate. Le caldarroste sono ottime sia come dessert che come spuntino, grazie al loro sapore unico e alla loro ricca composizione di nutrienti.

InfoCilento - Canale 79

Tra i benefici delle caldarroste, infatti, vi è la presenza di vitamina C, potassio, magnesio e ferro: tutte sostanze importanti per il nostro organismo. Inoltre, le caldarroste sono leggere e facilmente digeribili, quindi possono essere consumate anche da chi soffre di disturbi gastrointestinali.

Quali castagne comprare per le caldarroste?

Per preparare le caldarroste in modo ottimale, è importante scegliere castagne di buona qualità. Le castagne devono essere fresche, morbide e di media grandezza. Inoltre, è importante assicurarsi che non vi siano ammaccature o segni di deterioramento, poiché potrebbero rendere le castagne meno gustose. Una volta scelte le castagne giuste, è possibile procedere alla loro cottura.

Come preparare le caldarroste?

Caldarroste ottime si ottengono facendo arrostire le castagne per circa 20 minuti. Prima, però, è necessario incidere ogni castagna in modo da creare una piccola fessura sulla buccia e che raggiunga il frutto.

Una volta sul fuoco è importante assicurarsi che le castagne non si brucino, quindi è consigliabile controllarle di tanto in tanto durante la cottura. Giratele spesso e a metà cottura spruzzatele senza eccessi con acqua o vino. Una volta pronte, le caldarroste possono essere servite a tavola.

Come conservare questa prelibatezza?

Ultimata la cottura potete avvolgere le caldarroste in un panno pulito, chiudetelo e tenetele così per 5/10 minuti. Questa procedura permetterà di staccare meglio le castagne dal guscio.

Una volta cotte questo piatto va consumato entro 2-3 giorni. Se si vogliono conservare per più tempo, è possibile metterle in freezer, avendo l’accortezza di scaldarle prima di servirle.

Quali benefici?

Le caldarroste, come del resto le castagne, sono un alimento molto nutriente e salutare, ricco di vitamine e minerali. Sono particolarmente consigliate in caso di anemia e di problemi alla pelle.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: il ciambellone del nonno al caffè

Un dolce semplice, ma ricco di sapore, che unisce la sofficità di una torta casalinga all'aroma inconfondibile dell'espresso

Angela Bonora

07/09/2025

La ricetta della domenica: la torta nocciolata

Un dolce, semplice nella preparazione ma ricco di gusto, si adatta a ogni occasione e conquista anche i palati più esigenti

Angela Bonora

31/08/2025

La ricetta della domenica: la Kinder Paradiso fatta in casa

Dolcezza e sofficità a portata di mano: ecco la ricetta per preparare la Kinder Paradiso a casa tua

Angela Bonora

24/08/2025

La ricetta della domenica: torta rovesciata all’ananas e noci

Il risultato è un dolce morbido e umido, con una superficie caramellata che lo rende irresistibile

Angela Bonora

17/08/2025

La ricetta della domenica: torta amaretti e mandorle

La torta amaretti e mandorle si conferma un classico della pasticceria casalinga, apprezzata per la sua consistenza morbida e il sapore avvolgente

Angela Bonora

10/08/2025

La ricetta della domenica: crostata alla pasta di mandorla

Un'esplosione di dolcezza e tradizione unite alla friabilità della frolla e al sapore inconfondibile delle mandorle

Angela Bonora

03/08/2025

Il Cilento celebra la Bandiera Blu con un piatto d’autore

Il comune di Montecorice riceve la Bandiera Blu 2025. Lo chef Lorenzo Avitabile celebra con il risotto "Mare Blu", esaltando la sostenibilità e i sapori cilentani

La ricetta della domenica: torta al Kinder Bueno

La torta Kinder Bueno rappresenta un'ottima scelta per concludere un pranzo in famiglia, celebrare un compleanno o semplicemente coccolarsi con un dessert goloso e di sicuro successo

Angela Bonora

27/07/2025

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alla crema al latte

Ecco la ricetta del semifreddo alla crema al latte: un dolce fresco, facile da preparare e ideale per l'estate

Angela Bonora

13/07/2025

La ricetta della domenica: la cheesecake all’anguria

Un dolce fresco e colorato per celebrare l'estate

Angela Bonora

06/07/2025

La ricetta della domenica: Mousse alle fragole

Un viaggio di gusto tra la sofficità del pan di Spagna e la freschezza vellutata delle fragole: ecco la ricetta del dolce ideale per l'estate

Angela Bonora

29/06/2025

Torna alla home