• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Maltempo, Cirielli: solidarietà ai cittadini del Cilento

Maltempo nel Cilento e Vallo di Diano, notevoli i danni. Verifiche in corso anche nelle aree interne. La solidarietà del viceministro Cirielli

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 19 Novembre 2022
Condividi
Edmondo Cirielli

 «Esprimo piena vicinanza e massima solidarietà ai cittadini di Agropoli e di Santa Maria di Castellabate. De Luca e la Regione intervengano celermente, mettendo in campo misure immediate atte a fronteggiare le preoccupanti emergenze. E chiedano al governo lo stato di calamità per un celere ristoro dei danni causati da questo evento estremo». 

Emergenza maltempo: la situazione

Il viceministro agli Esteri Edmondo Cirielli interviene sull’ondata di maltempo registrato sul territorio. Agropoli e Castellabate sono in ginocchio. Intanto controlli in corso anche nelle aree interne.

La situazione nelle aree interne

Le prime verifiche sul territorio di Aquara effettuate dopo le incessanti piogge di questa mattina hanno fatto emergere criticità sull’intera rete viaria del centro. Criticità che riguardano sia le arterie provinciali che quelle comunali. Lo fanno sapere dall’ente comunale.

Su un tratto della strada provinciale, verso località San Vito, in zona Mercantella, sono addirittura caduti dei massi. La situazione appare molto critica anche in località Vadda dove il passaggio sarà presto limitato e in località Piano. La strada che porta, invece, alla frazione principale di Mainardi è stata invasa da terriccio e piccoli massi. Dalla casa comunale hanno fatto sapere che la Protezione Civile interverrà quanto prima per liberare le arterie in questione e hanno rinnovato l’invito ai cittadini, emanato dalla Regione, ad evitare di uscire di casa e ad utilizzare l’auto solo per urgenze e necessità improrogabili.

Le piogge abbondanti delle ultime ore anche sul territorio del Vallo di Diano hanno provocato alcuni disagi. Sulla SP 11 del Corticato a Teggiano si è verificata la caduta di grossi massi sul manto stradale. Fortunatamente nessun veicolo di passaggio è rimasto coinvolto. Prontamente sono intervenuti sul. Posto gli operai dell’Ufficio Manutenzione del Comune di Teggiano ed il personale del locale Comando di Polizia municipale.

I grossi massi sono stati spostati e collocati in una zona sicura dell’arteria stradale per non creare problemi alla circolazione stradale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburniCilentovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.