• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

«Via Magna Graecia, esempio del fallimento di un sindaco che spende e non risolve nulla»

«Alfieri investe milioni di euro per opere, all’apparenza fantasmagoriche, ma che analizzate mettono in mostra criticità»

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 18 Novembre 2022
Condividi
Via Magna Graecia Paestum

Dopo Italia al Centro e Lega, anche l’associazione Città Libera di Capaccio Paestum interviene sui lavori in via Magna Graecia e sugli allagamenti registrati nei giorni scorsi. I lavori realizzati per il restyling di una delle principali arterie cittadine non hanno risolto le criticità.

Allagamenti a Capaccio, lavori in via Magna Graecia sotto accusa

Dura le accuse all’amministrazione Alfieri che «investe milioni di euro per opere, all’apparenza fantasmagoriche, ma che analizzate mettono in mostra criticità, sia tecniche che economico-finanziarie. Tali interventi impattanti sul territorio, per come affrontati, ci autorizzano a preoccuparci non solo per la loro realizzazione presente ma anche per l’impegno economico a cui le future amministrazioni dovranno adempiere. Allo stato dei fatti, temiamo anche per via Italia ’61».

Il progetto

Al momento i lavori in via Magna Graecia sono fermi poiché, al fine di risolvere il problema degli allagamenti a Borgonuovo, l’Ente ha predisposto un nuovo progetto che è in attesa di autorizzazione da parte della Regione.

«La storia di questo progetto è ben nota a tutti. L’Amministrazione Palumbo – tra l’altro – aveva previsto l’ubicazione del marciapiede ad est della strada e non ad ovest come realizzato; con l’obiettivo di lasciare inalterate le aree di parcheggio della località Borgonuovo. Purtroppo, la smania di demolire a tutti i costi il passato e lo sbandieramento di dubbie capacità di stravolgere il futuro, ci restituiscono una fotografia pessima di questo intervento. Capaccio Scalo e Borgonuovo sono le località più deturpate. Capaccio Scalo ha dovuto assistere, inerme, al disfacimento totale della pavimentazione in porfido e dei cordoli in pietra lavica: materiali pregiati ed idonei al rispetto dei luoghi, sostituiti da betonelle di dubbio gusto e di altrettanta dubbia qualità». Così dicono dall’associazione Città Libera.

«Prima di pensare all’estetica, se di estetica si può parlare guardando betonelle e panchine da paesaggio industriale, non sarebbe stato opportuno prevedere la realizzazione di una adeguata rete di raccolta e smaltimento di acque meteoriche al fine di evitare gli allagamenti già ben noti in località Borgonuovo?», si chiedono dall’associazione Città Libera mettendo in evidenza tutta una serie di criticità del progetto che hanno portato, probabilmente, agli allagamenti registrati a Capaccio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 17 novembre: Toro, sul lavoro è il momento di pianificare con cura i progetti. Scorpione, la passione guida la vostra giornata

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Vallo: aggressione al sindaco Sansone durante Gelbison–Messina, la maggioranza esprime solidarietà

La maggioranza consiliare esprime “profonda solidarietà” al sindaco Sansone, condannando con fermezza…

Prima categoria, settima giornata: il punto sul girone H

Prima vittoria stagionale per il Sapri Soccer School Cilento che ha battuto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.