• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

C’è la Giornata degli Alberi: a Serre i bambini pianteranno delle querce

Nuove querce nel cortile della scuola. Così Serre celebra la Giornata Nazionale degli Alberi. Ecco l'iniziativa

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 18 Novembre 2022
Condividi
Quercia

Anche Serre si attiva per festeggiare la Giornata Nazionale degli Alberi. L’amministrazione comunale, retta dal sindaco Antonio Opramolla, il 21 novembre incontrerà gli alunni della Scuola Secondaria di I grado della cittadina e, assieme a degli esperti del settore, gli studenti pianteranno alcune piantine di querce.

L’iniziativa di Serre

Un modo per festeggiare la giornata dedicata agli alberi promossa anche da Legambiente che ha l’intento di promuovere le politiche di riduzione delle emissioni, la protezione del suolo, il miglioramento della qualità dell’aria e la valorizzazione delle tradizioni legate all’albero.

La giornata, che strizza l’occhio all’ambiente, si svolgerà alla presenza dei Carabinieri Forestali della stazione di Sicignano degli Alburni e del dott. Vito Morcaldi. Le querce saranno piantate in un’area verde che si trova proprio nei pressi della scuola.

Leggi anche:

Progetto Monti Alburni, a Controne appuntamento con Vicoli, frantoi e il fagiolo “Magico”

“Lavoreremo con convinzione e costanza per far sì che le coscienze possano essere sempre sollecitate riguardo alle problematiche ecologiche e per promuovere iniziative mirate a difendere l’ambiente” ha affermato il primo cittadino.

La Giornata Nazionale degli Alberi

In Italia, dal 1898, si celebra la Festa dell’albero in occasione della Giornata degli Alberi. L’obiettivo è quello di sensibilizzare tutti, soprattutto i più giovani, sull’importanza degli alberi. Questi sono i nostri più grandi amici nella lotta alla crisi climatica. Assorbono CO2, producono ossigeno sono indispensabili per la vita sul pianeta. Ecco perchè diversi comuni organizzano delle iniziative in occasione del 21 novembre.

TAG:alburniSerre
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 novembre: Gemelli, momento favorevole per comunicare. Luna favorevole per lo Scorpione

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ipse dixit: nona puntata con il professore Giovanni Sambroia

In ogni puntata, assieme all'ospite invitato, si toccherà un tema di attualità…

“Crimini e delitti”: il fenomeno delle truffe agli anziani

Un lungo viaggio che ripercorrerà e esaminerà le notizie e i casi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.