• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Asciugare i panni d’inverno: ecco un metodo infallibile per farlo rapidamente

Pioggia, freddo e umidità sono nemici del bucato. Allora come asciugare i vestiti in inverno? Ecco un vecchio segreto della nonna

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 16 Novembre 2022
Condividi
Asciugare i vestiti in inverno

Con l’arrivo dell’inverno, il freddo, le poche ore di sole, l’umidità e la pioggia, sono nemiche delle massaie. È bello trascorrere una giornata al caldo davanti al camino mentre fuori fa freddo e piove. Ma pensate ad una casalinga che deve asciugare i vestiti d’inverno. Stenderli all’aperto rischia di essere un incubo. Impiegheranno diverso tempo per asciugarsi e bisognerà stare continuamente attenti che non inizi a piovere. Eppure ci sono dei metodi infallibili per asciugare i panni d’inverno.

1. Come asciugare i vestiti in inverno?

In questo periodo dell’anno, è importante asciugare il bucato all’interno per evitare che i vestiti si rovinino a causa delle temperature rigide o che la pioggia ci costringa a ritirarli. Ci sono diversi modi per farlo: puoi stendere i panni su una corda da stiro e appenderli ad asciugare, oppure puoi usare un asciugatore. In ogni caso, se segui le nostre istruzioni tutto sarà più facile.

Anche in questo caso è la nonna che ci viene in soccorso. Qualche trucchetto ci aiuterà infatti ad asciugare i vestiti rapidamente d’inverno e senza troppe complicazioni.

Per asciugare i vestiti in inverno prendi uno stendibiancheria ed un lenzuolo

Cosa serve per asciugare i vestiti d’inverno

Cosa ci serve? Semplicemente uno stendibiancheria, un lenzuolo e… ovviamente un termosifone. A tal proposito in commercio ci sono alcuni stendibiancheria che sono progettati proprio per essere attaccati ai termosifoni.

Crea una camera d’aria calda

Per asciugare facilmente i vestiti d’inverno prendi lo stendibiancheria e posizionalo vicino al termosifone acceso. A questo punto stendi la biancheria.

Puoi anche selezionare i tuoi capi: quelli che fanno minor fatica ad asciugarsi puoi metterli all’esterno, mentre gli altri all’interno. Potrai così decidere di stendere in casa asciugamani in spugna, maglioni, felpe pesanti o anche jeans e lasciare fuori la biancheria intima

Dopo aver posizionato tutto per bene prendi un lenzuolo pulito e posizionalo sullo stendibiancheria. Devi fare in modo che copra tutto il tuo bucato ma anche il termosifone. Questa procedura ti consentirà di realizzare una camera d’aria che faciliterà l’asciugatura dei panni poiché il calore si concentrerà attorno al nostro bucato.

Se vuoi velocizzare ancora di più la procedura per asciugare i vestiti d’inverno in casa puoi inserire un deumidificatore. L’aria più secca non solo velocizzerà l’iter ma eviterà i problemi tipici dell’umidità, su tutti la muffa (qui ti abbiamo parlato di come risolvere questo problema).

Errori da non fare

Se questa procedura ti sembra semplice e sconatata, fai attenzione però a non incappare in errore. I panni non vanno stesi ad asciugare direttamente sul termosifone o correrai il rischio che asusmano cattivi odori. Infatti il bucato potrebbe asciugarsi in modo rapido ma non completamente e questo favorirà appunto i cattivi odori.

Inoltre ricorda che asciugare i vestiti in inverno vicino al termosifone aumenterà l’umidità della stanza.

s
TAG:bucato
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultime due settimane per votare i candidati alla nomination

Il 9 novembre si chiude la prima fase delle votazioni del premio…

Caggiano Ens

Caggiano celebra i 75 anni della sezione ENS. Anche la messa con traduzione in Lingua dei Segni

Una giornata di inclusione e condivisione per celebrare la sezione ENS

Matrimonio

“Agropoli per sempre”, la Città si prepara a dire “Sì” al wedding tourism

Al via il progetto per celebrare Matrimoni ed Unioni Civili in siti…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.