Cronaca

Emergenza maltempo ad Eboli: si fa la conta dei danni

Maltempo ad Eboli, danni per migliaia di euro. Ecco la situazione dopo le piogge di oggi. Frane, smottamenti, locali allagati.

Silvana Scocozza

16 Novembre 2022

Maltempo eboli

In centro e nelle zone periferiche della città di Eboli, quella che sta volgendo al termine è stata una giornata difficile e complicata dal punto di vista dell’emergenza meteorologica.

Allagamenti, frane, smottamenti. Le zone collinari di sono quelle che hanno subito più danni in assoluto e ripercussioni ancora in essere a causa del maltempo.

Maltempo e danni ad Eboli: la situazione

In località Santa Croce di Eboli i garage di una grande cooperativa condominiale sono stati completamente invasi dall’acqua per uno smottamento a monte provocato dal maltempo. I danni provocati dal maltempo ammontano a migliaia di euro e a lavoro con ogni mezzo possibile, i residenti della zona e i proprietari dei garage. In malora è andata ogni cosa.

Prevedevo che prima o poi potesse succedere qualcosa di grave – racconta amareggiato Carmine -. Dal mio garage dovrò portare via tutto e buttare ogni cosa, ogni oggetto. Ho perso tutto ciò che negli anni ho custodito”.

Un garage utilizzato come grande ripostiglio per la sua abitazione e dunque come deposito per il cambio di stagione, per custodire utensili da lavoro, per conservare materiale e strumenti musicali, ha subito notevoli danni a causa del maltempo

Tra gli scatoloni ormai inzuppati di acqua e detriti, inutilizzabili, ci sono anche quelli che custodivano le decorazioni natalizie e che da qui a poche settimane sarebbero serviti per allestire, in casa, l’albero, con le palline di colore rosso e oro. Tutto praticamente è andato in malora e portato via dalla furia dell’acqua. Compresi i pastorelli del presepe.

Il dissesto idrogeologico

Una frana abbastanza seria si è registrata in località Cozzolini dove parte della collina ha portato giù a valle fango e detriti.

Sul posto uomini e mezzi del Nucleo comunale della Protezione Civile e gli agenti della Polizia Municipale del capitano Mario Dura.

In Via Petrarella è stato dichiarato il dissesto idreogeologico. A lavoro per verificare i danni provocati dal maltempo tecnici comunali e forze dell’ordine.

In località Sant’Antonio nei pressi degli ex campetti della scuola calcio Nagc Pezzullo la furia dell’acqua ha portato via un muro di contenimento. Detriti e fango, acqua e terra sono scesi a valle fino a creare disagi alla circolazione in via Paparone.

Decine sono state per tutta la giornata le segnalazioni di danni provocati dal maltempo inoltrate al Comando della Polizia Municipale. Tantissimi gli interventi di manutenzione ordinaria per tombini che si sono sollevati a causa della pressione idrica e per allagamenti di strade.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Torna alla home