Attualità

Sr488, sindaco accusa: «Strada mulattiera»

Il sindaco di Laurino, Romano Gregorio, chiede informazioni alla Provincia sui lavori sulla Sr488, nel degrado e pericolosa

Alessandra Pazzanese

15 Novembre 2022

Romano Gregorio

Il sindaco di Laurino, Romano Gregorio, ha indirizzato un’istanza alla Provincia di Salerno, nello specifico al Settore Viabilità e Trasporti, al fine di avere delucidazioni riguardo allo stato dei lavori sulla ex SR488, nel tratto che collega località Ponte Rotto di Laurino al Bivio Magliano.

InfoCilento - Canale 79

Sr488 in stato di degrado, l’appello del sindaco

Le domande del primo cittadino sorgono alla luce dello stato di degrado dell’arteria. Quest’ultima è definita una mulattiera. Eppure risulta indicata come strada alternativa in seguito della chiusura al transito, fino al 1 aprile 2023, della strada provinciale Campora – Retara.

Seppur è stata segnalata la situazione di grave degrado in cui versa la strada, situazione che può costituire un grave pericolo per la pubblica incolumità, nulla è stato fatto per migliorarla”. Così scrive Gregorio nell’istanza.

Le criticità

A quanto pare sulla Ponte Rotto di Laurino – Bivo Magliano gli unici interventi effettuati risalgono a circa venti giorni fa. Sul tratto di strada la ditta ha scaricato un camion di breccia ed è stato realizzato un tratto di cunetta di circa 15 metri. “Dopo di questo il nulla. Questa è l’attenzione riservata alle aree interne” ha continuato indignato il primo cittadino che ora vuole vederci chiaro.

“Poiché non è dato sapere né acquisire alcuna notizia in merito ai predetti lavori, data l’assenza di qualsiasi cartello informativo, si chiede di avere le informazioni e la documentazione adeguata” ha chiesto il sindaco nell’istanza inviata alla Provincia.

Il primo cittadino ha specificato di voler prendere atto della perizia dei lavori con l’indicazione dei tratti di strada interessati, dell’importo dei lavori e del ribasso d’asta praticato. Non solo: chieste informazioni sul nominativo del direttore dei lavori e dell’impresa esecutrice con eventuali subappalti o noli. Infine del tempo contrattuale per l’esecuzione dei lavori e delle penali previste per i ritardi oltre che delle eventuali sospensioni o proroghe dei tempi contrattuali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Torna alla home