• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Come sbucciare le castagne perfettamente al primo colpo

Hai sempre avuto difficoltà a sbucciare le castagne? Con questo metodo puoi farlo perfettamente e preparare piatti gustosissimi

A cura di Gennaro Maiorano Pubblicato il 12 Novembre 2022
Condividi
Come sbucciare le castagne

Adori le castagne? Purtroppo, però, la fase più complicata è quella di sbucciarle. Soprattutto quando hai il desiderio di mangiarle fresche, riuscire a togliere la buccia e a rimuovere la pelle diventa una vera e propria impresa. Passerai del tempo a sbucciare le castagne, rischiando anche di farti male se non stai attento.

InfoCilento - Canale 79

Come sbucciare perfettamente le castagne al primo colpo

Ecco allora alcuni consigli utili per “riuscire nell’impresa”. Per sbucciare le castagne perfettamente al primo colpo, è importante utilizzare una lama affilata e fare attenzione a non tagliarsi. Inoltre, è necessario fare un taglio profondo ma non troppo, in modo da poter facilmente rimuovere la pelle senza danneggiare la polpa della castagna.

A cosa serve?

Sbucciare le castagne è importante per eliminare la pellicina che le ricopre, in modo da poterle mangiare comodamente. Inoltre in questo modo si evita di ingerire eventuali sostanze nocive che potrebbero essere presenti nella pelle.

Cosa succede se non sbuccio le castagne?

Se non sbuccio le castagne, rischio di ingerire eventuali sostanze nocive presenti nella pelle. Inoltre, mangiando la pelle delle castagne potrei avvertire un sapore amaro che potrebbe compromettere il gusto del frutto. E te lo assicuro: la castagna cruda è veramente gustosa!

Come si sbucciano le castagne?

Per sbucciarle, basta praticare un taglio superficiale sulla parte superiore del frutto e poi immergerlo in una pentola d’acqua bollente. Lasciarlo in ammollo per qualche minuto, quindi scolarlo e sbucciare la pelle con le mani.

Una ricetta per gustare le castagne

Una volta sbucciate le castagne potrai utilizzarle anche per preparare gustose ricette. Se le caldarroste possono essere preparate senza dover rimuovere questo frutto dal suo guscio, ci sono piatti che invece richiedono di dover prima sbucciare le castagne. Un esempio? Le castagne gratinate.

Per fare le buone gratinate è importante scegliere castagne mature e ben cotte. Queste dovranno essere messe in una teglia capiente, coperte di acqua e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 30-40 minuti. A questo punto, si potranno aggiungere gli altri ingredienti a proprio gusto e lasciar cuocere fino a quando tutti gli aromi saranno ben amalgamati.

Ingredienti:

– 1 kg di castagne

– 300 gr di formaggio grattugiato

– 2 spicchi d’aglio

– olio extravergine d’oliva

– sale

Preparazione:

 Sbucciare le castagne e metterle in una teglia. Aggiungere l’aglio, il formaggio grattugiato, un pizzico di sale e un giro d’olio. Mescolare bene e cuocere in forno a 200°C per circa 30 minuti. Servire caldo.

Sbucciare le castagne per preparare delle frittelle

Ingredienti

– 1 uovo

– 2 cucchiai di farina

– 1/2 bicchiere di latte

– olio extravergine d’oliva

– sale

Anche in questo il primo passo è sbucciare le castagne. Sbatti l’uovo in una ciotola, aggiungi la farina e il latte e mescola bene. Aggiusta di sale e unisci un filo d’olio. Metti le castagne nella pastella e mescola bene. Cuoci in forno a 200°C per circa 30 minuti. Servi caldo.

Come si friggono le castagne?

Per friggere le castagne, occorre:

– 1 litro di olio di semi

– 1 kg di castagne

Metti l’olio in una padella e scaldalo. Aggiungi le castagne (prima le devi sbucciare) e friggi fino a quando non saranno dorate. Scola su carta assorbente e servi caldo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.