Attualità

“Casa dell’acqua” in arrivo a San Mauro la Bruca, ecco dove

Casa dell'acqua in arrivo a San Mauro la Bruca. Ecco dove verrà installata e soprattutto i vantaggi che apporta all'ambiente

Roberta Foccillo

12 Novembre 2022

Casa dell'acqua

In arrivo nel Comune di San Mauro la Bruca la “casa dell’acqua”. La struttura sarà ubicata nell’area giardino adiacente alla casa comunale in via Oberdan.

InfoCilento - Canale 79

Inizialmente il luogo per l’installazione doveva essere un altro, ma poi dopo alcuni sopralluoghi, è emerso che, il sito scelto è più agevole perché dotato di parcheggio e ottimale anche per la gestione del flusso di persone che usufruiranno della casa dell’acqua.

E così, l’Ente cilentano guidato dal sindaco Nazario Ricco, sarà dotato di una struttura innovativa che sta riscuotendo tanto successo in tantissimi Comuni che viaggiano in un’ottica green e plastic free.

I vantaggi della casa dell’acqua che verrà installata a San Mauro la Bruca

L’attivazione della struttura, permetterà una notevole riduzione dell’impatto ambientale; contribuendo alla riduzione della produzione di bottiglie di plastica e dell’inquinamento generato dalle attività di produzione e di trasporto a negozi e supermercati; di ritiro delle bottiglie utilizzate e trasporto a centri di trattamento per il riciclaggio.

Il distributore, erogherà acqua naturale e frizzante a KM 0, naturale, gassata, opportunatamente microfiltrata, trattata e refrigerata, di cui potrà usufruire tutta la cittadinanza. Si tratta di un impianto moderno e tecnologicamente avanzato; in grado di fornire un servizio che rappresenta una sorta di valore aggiunto all’acqua distribuita tramite la rete del pubblico acquedotto.

Il Comune, viaggia sempre di più in un’ottica green, è per questo motivo che, tra gli obiettivi dell’Ente, assume particolare importanza la salvaguardia dell’ambiente e la valorizzazione del territorio; considerato che costituiscono elementi indispensabili alla crescita e allo sviluppo del sistema socio- economico.

Il commento

Questi impianti, consentono di valorizzare l’acqua di rete e si caratterizzano come spazi di aggregazione sociale, è fondamentale valorizzare le risorse territoriali, soprattutto quando queste sono accompagnate da un risparmio in termini economici per la cittadinanza; considerata anche la difficile crisi economica che sta attraversando il Paese“– così fanno sapere da palazzo di città

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Torna alla home