Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Restituita Croce della statua di Santa Rita rubata
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Restituita Croce della statua di Santa Rita rubata

Furto della Croce della statua di Santa Rita rubata a Montesano sulla Marcellana: oggetto ritrovato e ladro denunciato

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 6 Novembre 2022
Condividi
Croce della statua di Santa Rita

Importante ritrovamento da parte dei carabinieri della compagnia di Sala Consilina. I militari, a seguito di una complessa attività investigativa, sono riusciti a ritrovare la Croce della statua di Santa Rita, ospitata nella chiesa di Sant’Anna, a Montesano sulla Marcellana.

Croce della statua di Santa Rita: denunciato l’autore del furto

Il furto era avvenuto qualche mese fa. I militari sono riusciti ad individuare la croce rubata alla statua di Santa Rita. Per lui inevitabile la denuncia.

“Grazie all’Arma dei Carabinieri e in particolare al comandante della stazione carabinieri di Montesano, vice brigadiere Orfano’ Domenico, – ha dichiarato il parroco don Nicola Coiro – la croce di Santa Rita è ritornata nelle mani della Santa”.

I precedenti

Purtroppo furti di oggetti sacri, che siano oggetti di valore, statue, ex voto o dipinti, non sono rari. I carabinieri, però, sono spesso riusciti a recuperare il bottino.

Fece clamore nel gennaio scorso il ritrovamento e la restituzione di un dipinto della Resurrezione di Cristo, trafugato addirittura 39 anni prima a Caggiano. Il dipinto era stato posto all’asta da una nota casa d’aste di Palermo. A recuperarlo furono gli uomini del Nucleo TPC di Napoli. A coordinare l’attività investigativa gli uomini della Procura di Palermo. Ora il ritrovamento della Croce della Statua di Santa Rita, che però non aveva mai lasciato il territorio del Vallo di Diano.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image