• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Bimbi di Buonabitacolo a “lezione di cittadinanza”

Studenti di Buonabitacolo in municipio, una giornata a lezione di cittadinanza per scoprire come funziona la macchina amministrativa

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 3 Novembre 2022
Condividi
Studenti di Buonabitacolo

“La sovranità appartiene al popolo..”
Il Comune di Buonabitacolo questa mattina ha aperto le porte ai giovani cittadini per una “Lezione di cittadinanza in comune” con il Sindaco Giancarlo Guercio e la Presidente del Consiglio comunale Gerardina Ceglia.

Studenti a lezione di cittadinanza, l’iniziativa

Gli alunni delle classi della scuola media “F. Brandileone” hanno avuto così la possibilità di conoscere gli uffici comunali, i Dirigenti e i Funzionari e i meccanismi più significativi dell’attività amministrativa.

Per loro una giornata formativa per vedere da vicino come funziona un comune, quali attività compiano gli uffici, ma anche gli amministratori locali che hanno salutato e accolto i piccoli studenti giunti in visita a palazzo di città.

Tutti i piccoli studenti sono rimasti contenti di questa giornata e accompagnati dai loro insegnanti hanno hanno visitato con entusiasmo le stanze del municipio e mostrato entusiasmo per l’iniziativa.

Il commento

“Un bel momento di confronto – hanno commentato il Sindaco Giancarlo Guercio e la Presidente del Consiglio Comunale Gerardina Ceglia – che ha incuriosito i ragazzi che hanno rivolto numerose domande agli amministratori e ai dirigenti dell’Ente. L’iniziativa nasce come preparazione alle celebrazioni che si terranno domani in occasione del del IV Novembre“.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:buonabitacolostudentivallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tribunale di Salerno

Operazione DIA: confiscati beni per 3mln di euro a un ex assessore comunale del salernitano

Confiscati beni e società per 3 milioni di euro ritenuti riconducibili a…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 18 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Porto di Salerno

Porto di Salerno, nuovo stop ai lavori: ANAC contesta le certificazioni e la Regione blocca il bando da 18 milioni

Stop ai lavori al porto di Salerno: ANAC contesta il bando da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.