Attualità

Porto di Velia: Anac contesta procedure

Porto di Velia, arrivano le contestazioni dell'Anac. Sotto la lente la progettazione e gli incarichi esterni

Redazione Infocilento

31 Ottobre 2022

Porto di Velia

Sono trascorsi quasi quattro anni da quando la Regione Campania annunciò l’assegnazione di fondi per le aree portuali. Tra i comuni beneficiari anche Ascea dove dovrà sorgere il porto di Velia grazie ad un finanziamento di 7,5 milioni di euro.

Ora, però, l’Ente cilentano subisce il richiamo dell’Anac. L’autorità anticorruzione, infatti, ha contestato le continue revisioni al progetto, nonché integrazioni ad opera dei consulenti esterni.

Porto di Velia: le contestazioni Anac

La procedura è stata avviata a seguito di esposti presenti da consiglieri di minoranza che chiedevano maggiore attenzione al progetto, vista anche la sua complessità.

Nel caso di Ascea, in particolare, contestata l’assenza del documento preliminare alla progettazione e della stessa progettazione preliminare, così come la verifica e validazione del progetto definitivo.

L’Anas ha sentenziato che “non ritiene che l’intervento in esame per la sua tipologia e dimensione possa rientrare nel regime derogatorio e semplificato di progettazione”. E dunque andavano rispettati i tre livelli di progettazione. Nonostante i ripetuti incarichi professionali a soggetti esterni l’elaborato “risulta ancora privo dei caratteri richiesti in un progetto definitivo dal codice appalti”.

Dunque è da censurare la circostanza che “dopo l’approvazione del progetto originario siano stati impegnati per il suo completamento ulteriori 100mila euro circa tra consulenze specialistiche e incarichi professionali esterni e che resta ancora da affidare l’incarico per la validazione/ verifica”.

L’Autorità infine evidenzia un comportamento della stazione appaltante non ispirato ai principi di economicità, efficacia, tempestività e correttezza. Si rischia finanche il danno erariale.

Il progetto

Il progetto per il porto di Velia, prevede la realizzazione di un punto di ormeggio che garantirà anche l’attracco di imbarcazioni di piccole o medie dimensioni. Il punto di attracco potrebbe essere solo un primo passo verso un progetto più ambizioso di un “Porto isola”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home