Attualità

Ad Omignano paese la Sagra di Ognissanti, ecco il programma

Ad Omignano Paese in programma dal 31 ottobre al 2 novembre la sagra di Ognissanti. Ecco il programma e cosa si potrà gustare

Antonella Agresti

29 Ottobre 2022

Omignano paese

Le sagre non finiscono con l’estate. Ti stai chiedendo cosa fare per il «ponte» di Ognissanti? Ti consigliamo di leggere questo articolo e ti indicheremo uno tra gli eventi in programma nel Cilento.

La Pro Loco di Omignano Capoluogo ha organizzato l’undicesima Sagra di Ognissanti.

Ecco i piatti della tradizione

Al via il 31 ottobre e fino al 2 novembre ad Omignano paese dalle 19:30. Sarà possibile degustare i piatti della tradizione cilentana: laane e ciciari, cavatielli al ragù cilentano o sugo di cervellata, vruocculi e sauzicchia, suffritto, carne re puorco cù puparolesse, zeppoli con alici, dolci omignanesi e vrole con buon vino locale.

Non finisce qui. Nel corso delle serate sarà possibile anche degustare le famose Castagne del Montestella, regina indiscussa dell’autunno. Il profumo delle caldarroste, scalderanno i meravigliosi scorci di Omignano in un clima di festa e divertimento.

Il percorso enogastronomico, inoltre, sarà accompagnato da musica dal vivo ed artisti itineranti. Negli ultimi giorni, Ottobre, è caratterizzato da un caldo anomalo che sta regalando delle giornate piene di sole e caldo, ciò rende possibile svolgere gli eventi all’aria aperta, in ogni caso l’organizzazione ha previsto, in caso di pioggia, lo svolgimento della sagra al coperto.

Non resta che augurarvi buon appetito e buon divertimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home